Romania

1 Jun 2020 - 30 Jun 2020

«Orizzonti culturali italo-romeni» edizione di giugno 2020

È online l’edizione di giugno 2020 della rivista interculturale bilingue «Orizzonti culturali italo-romeni», registrata in Italia con ISSN 2240-9645. L’Edizione italiana propone le seguenti pagine: Roberto Scagno: un occidentale nella Bucarest degli anni ’70 (Octaviana

30 Jun 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento», Mostra on-line sulla pagina Facebook e sull’account Instagram dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, nel periodo 1 luglio–1 ottobre 2020

La mostra on-line, nata dal partenariato fra l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e numerosi Musei Regionali e Civici della Romania, in collaborazione anche con la Società dei Collezionisti d’Arte della Romania, si prefigge l’obiettivo di offrire

29 Jun 2020

Giornata internazionale del Danubio

In occasione della Giornata internazionale del Danubio/Danube Day, lunedì 29 giugno 2020, l’Ziua Internaţională a Dunării ha offerto al pubblico, sulla propria pagina Facebook, un breve video tratto dalla mostra foto–documentaria «La Commissione Europea del Danubio,

20 Jun 2020

In occasione della Festa europea della Musica, «I Notturni» di Dinu Lipatti nell’interpretazione del pianista Ştefan Doniga

In occasione della Festa europea della Musica, domenica 21 giugno 2020, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia offrirà al pubblico, sulla propria pagina Facebook, «I Notturni» di Dinu Lipatti (1917–1950) nell’interpretazione del pianista Ştefan

17 Jun 2020

«IA»

Mercoledì 24 giugno 2020, a partire dalle ore 11:00, sulla pagina ufficiale di Facebook e sull’account ufficiale Instagram dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si terrà, in occasione della «Giornata universale della ia», la prima visione

16 Jun 2020

«Monumenta Cartographica Dacoromaniae. Le terre romene nella cartografia storica a stampa del Cinque–Settecento»

Mostra foto–documentaria on-line sulla pagina Facebook e l’account Instagram dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 15 giugno–15 settembre 2020La mostra on-line si propone di fornire un’immagine del modo in cui erano rappresentate le terre

10 Jun 2020

«Patrimonio cultural e naturale della Romania», pregetto sul account ufficiale di Instagram – ircruv

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia promoverà sul suo account ufficiale di Instagram – ircruv, nel periodo 10–30 giugno 2020, una miniserie di post riguardanti alcune personalità di fama internazionale della cultura romena e alcune delle

1 Apr 2020 - 30 Apr 2020

«Orizzonti culturali italo-romeni» edizione di aprile 2020

È online l’edizione di aprile 2020 della rivista interculturale bilingue «Orizzonti culturali italo-romeni», registrata in Italia con ISSN 2240-9645. L’Edizione italiana propone le seguenti pagine: Dal coronavirus alla «peste di Caragea». Che cosa insegna la

1 Mar 2020 - 31 Mar 2020

«Orizzonti culturali italo-romeni» edizione di marzo 2020

È online l’edizione di marzo 2020 della rivista interculturale bilingue «Orizzonti culturali italo-romeni», registrata in Italia con ISSN 2240-9645. L’Edizione italiana propone le seguenti pagine: Con il regista Doru Niţescu sul «genio immortale» anche in Romania

5 Mar 2020

George Mircea: „Il tempo muta come un frutto” frammenti di una mostra ancora da fare

A partire da giovedì 5 marzo, ore 17. 30 chi passerà la sera davanti alle grandi finestre della Galleria Principale dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Campo Santa Fosca / Palazzo Correr / Cannaregio 2241 / 30121 Venezia) potrà soffermarsi

20 Feb 2020

Mostra storico–documentaria «Dall’esercito austro–ungarico alla Grande Romania: la Legione Romena d’Italia (1916–1919)»

Mostra storico–documentaria «Dall’esercito austro–ungarico alla Grande Romania: la Legione Romena d’Italia (1916–1919)» Casa Marchi, Via Montelieto, Fanna (PN) 22 febbraio–8 marzo 2020 Sabato 22 febbraio 2020, alle ore 17,00, presso Casa Marchi,

7 Feb 2020

Mostra di pittura Felicia Ionescu: “Alites / Uccelli canori”

Lunedì 10 febbraio 2020, alle ore 17. 30, sarà inaugurata presso la Piccola Galleria dell’Istituto romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Palazzo Correr / Campo Santa Fosca /Cannaregio 2214 / Venezia) la mostra di pittura Alites – Uccelli canori di Felicia