Romania

17 Nov 2018 - 17 Nov 2018

Centenario della Grande Unione della Romania 1918–2018

Centenario della Grande Unione della Romania 1918–2018 Sabato 17 novembre 2018, ore 16,00 Consolato Generale di Romania a Milano, Via Gignese 2 Nell’ambito dell’edizione 2018 del Festival Internazionale BookCity Milano, sabato 17 novembre 2018, alle

12 Oct 2018 - 12 Nov 2018

"Ciliegie amare" (titolo originale: "Cireșe amare")

Autore: Liliana NechitaTitolo: Ciliegie amareAnno: 2017Casa editrice: Edizioni Giuseppe LaterzaTraduzione di: Elena Di LerniaIl libro raccoglie 199 lettere attraverso cui l'autrice racconta il drammatico fenomeno migratorio delle donne e delle mamme romene affrontando

2 Oct 2018 - 31 Oct 2018

MOSTRA «LA GRANDE GUERRA E L’UNITÀ NAZIONALE ROMENA. UN PERCORSO STORICO E VISUALE A 100 ANNI DALLA NASCITA DELLA GRANDE ROMANIA»

Martedì, 2 ottobre 2018, alle ore 17,30, presso le sale monumentali del Museo Centrale del Risorgimento – Complesso del Vittoriano (Via dei Fori Imperiali), l’Accademia di Romania in Roma, in partenariato con l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia,

26 Oct 2018 - 27 Oct 2018

Colloquio italo–romeno «Romania e Italia. La cultura della memoria condivisa degli ultimi 100 anni. Memoria e identità nel dialogo romeno–italiano: spazi simbolici, aspetti giuridici, storici e filosofici»

Il Centro Studi Internazionali e Diritti Umani dell’Istituto Transfrontaliero di Studi Internazionali e Giustizia penale dell’Università del Danubio Meridionale di Galaţi, con la collaborazione della Facoltà di Storia, Filosofia e Teologia dello stesso Ateneo, dell’Istituto

25 Oct 2018 - 26 Oct 2018

Colloquio internazionale «Voci femminili della Grande Guerra»

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova, della Facoltà di Lingue straniere dell’Università di Bucarest, e con il sostegno dell’Istituto Culturale

22 Oct 2018

"Ineffabile nostalgia. Lettere al fratello 1931-1985" (titolo originale: "Scrisori către cei de-acasă")

Autore: Emil Cioran Titolo: Ineffabile nostalgia. Lettere al fratello 1931-1985 Anno: 2015 Casa editrice: Archinto Editore Traduzione di: Massimo Carloni e Horia Corneliu CicortaşI destini dei fratelli Cioran, uniti in gioventù dalla passione intellettuale

22 Oct 2018

"Le prime poesie" (titolo originale: "Primele poeme. Insurecția de la Zürich")

Autore: Tristan Tzara Titolo: Le prime poesie Anno: 2015 Casa editrice: Joker Edizioni Traduzione di: Irma Carannante; postfazione di: Giovanni RotirotiIn occasione del centenario della prima guerra mondiale e in concomitanza con l'anniversario di Dada,

22 Oct 2018

"Un’altra verità. Lettere a Linde Birk e Dieter Schlesak (1969-1986)" (titolo originale: "Scrisori către Linde Birk e Dieter Schlesak-Schlesak")

Autore: Emil Cioran Titolo: Un’altra verità. Lettere a Linde Birk e Dieter Schlesak (1969-1986) Anno: 2016 Casa editrice: Mimesis Edizioni A cura di: Antonio Di GennaroIl presente volume raccoglie in maniera integrale lo scambio epistolare, costituito da

22 Oct 2018

"Gli huligani" (titolo originale: "Huliganii")

Autore: Mircea Eliade Titolo: Gli huligani Anno: 2016 Casa editrice: Calabuig/Jaca Book Traduzione di: Cristina FantechiNel 1935, quando Gli Huligani viene pubblicato in Romania, Mircea Eliade ha solo 28 anni, ma nel suo paese è già molto celebre. Il romanzo

22 Oct 2018

"Dall'Olocausto al Gulag. Studi di cultura romena" (titolo originale: "Generaţia 27 între Holocaust şi Gulag")

Autore: Marta Petreu Titolo: Dall'Olocausto al Gulag. Studi di cultura romena Anno: 2016 Casa editrice: Orthotes Editrice A cura di: Giovanni Rotiroti; postfazione di: Irma CarannanteQuesto libro di Marta Petreu affronta in maniera documentata e coraggiosa

22 Oct 2018

"Buona notte, bambini!" (titolo originale: "Noapte bună, copii!")

Autore: Radu Pavel GheoTitolo: Buona notte, bambini! Anno: 2016 Casa editrice: La Zisa Edizioni Traduzione di: Mauro Barindi e Maria Luisa LombardoBanato, 1986. Tre ragazzini, Cristina, Marius e Leopold, tentano di fuggire clandestinamente dalla Romania di Ceausescu

22 Oct 2018

"Spazio privato. A Handbook" (titolo originale: "Spaţiu privat. A Handbook")

Autore: Elena Vlădăreanu Titolo: Spazio privato. A Handbook Anno: 2016 Casa editrice: Pietre Vive Editore Traduzione di: Gabriele Di PalmaTradotto da Gabriele di Palma e illustrato da Dan Perjovschi, il libro parla in chiave lirica del fenomeno del neoconsumismo sviluppatosi