Mostra “Architettura e Monarchia” presso l'IUAV – Istituto Universitario di Architettura di Venezia

Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia Mostra Architettura e Monarchia presso l'IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia

Lunedì, 27 marzo 2017, alle ore 17:00, presso la Sala “Gino Valle” dell’IUAV – Istituto Universitario di Architettura di Venezia si terrà l’inaugurazione della mostra foto–documentaria “Architettura e Monarchia” organizzata dal Comune di Bucarest tramite creart – Centro di Creazione, Arte e Tradizione, l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in partenariato con l’IUAV – Istituto Universitario di Architettura di Venezia. La mostra “Architettura e Monarchia” si svolgerà sotto gli auspici della Famiglia Reale della Romania ed è realizzata dall’Accad. Prof. Răzvan Theodorescu, dal Prof. Arch. Augustin Ioan e dal Prof. Arch. Marius Marcu–Lapadat. Per l’IUAV – Istituto Universitario di Architettura di Venezia, il progetto culturale è stato coordinato dal Prof. Marco Pogacnik, dal Prof. Renato Bocchi e dalla Dott.ssa Giulia Marcon. La mostra sarà aperta al pubblico ogni giorno, nel periodo 27 marzo–9 aprile 2017, presso la Sala “Gino Valle” dell’IUAV – Istituto Universitario di Architettura di Venezia (Santa Croce 191, 30135 Venezia), dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

La mostra raffigura tre temi principali: “Architettura dei Re e delle Regine della Romania”, sezione che mette in risalto il ruolo dei Re e delle Regine della Romania nella progettazione e nella conseguente realizzazione di alcuni degli edifici più importanti del paese; “Architettura di rappresentanza in Romania ispirata dalla Monarchia e dai monarchi”, un tema dedicato all’influsso della Famiglia Reale nella società romena e in diversi campi dell’architettura in Romania; “La mostra degli eventi espositivi dei Reali romeni”, sezione che rispecchia l’architettura di rappresentanza progettata con riguardo verso la società, architettura attraverso la quale il Regno di Romania intendeva essere percepito all’estero con alcuni tipici tratti identitari.

La mostra sarà integrata con il film documentario “Residenze della Monarchia Romena” (soggetto e sceneggiatura a cura dell’Accad. Prof. dr. Răzvan Theodorescu).

La mostra è stata allestita e presentata al pubblico per la prima volta presso il Castello di Pelişor a Sinaia, in occasione della Giornata della Monarchia che celebrava i 150 anni dall’arrivo di Carol I in Romania e dalla fondazione della dinastia reale e il compimento di 135 anni dalla proclamazione del Regno di Romania. L’inaugurazione della mostra è avvenuta nella presenza della S. A. R. Principessa Elena di Romania e di S. E. Alexander Nixon. La mostra è stata allestita e aperta al pubblico anche a Berlino, presso l’Ambasciata di Romania su invito di S. E. Dott. Emil Hurezeanu, Ambasciatore romeno in Germania, quindi presso la Galleria creart – Centro di Creazione, Arte e Tradizione, poi presso l’Istituto Culturale Romeno di Vienna e in occasione della 18° edizione del Festival “Etnovember” di Braşov.


COMUNICAT DE PRESĂ COMUNICATO STAMPA