Nel periodo 1–8 settembre 2023, con il sostegno dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, lo scrittore Mircea Cărtărescu intraprenderà una tournée letteraria in Italia, sarà perciò presente alla III edizione del FliP – Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco (1–3 settembre), alla XXVII edizione del Festival Internazionale di Letteratura di Mantova (6–8 settembre) e a «Blind spots – incontro con l’autore», presso l’Università di Padova (8 settembre pomeriggio). L’autore romeno contemporaneo di fama internazionale parlerà al pubblico, quindi ai suoi lettori appassionati, dell’esperienza di romanziere, dell’ispirazione, dell’irrefrenabile desiderio di scrivere, del ruolo della memoria, di sentimenti come la nostalgia e la malinconia, catalizzatori dei temi di alcune sue opere di grande successo.
Venerdì 1 settembre 2023, alle ore 21:00, in Piazza Marco Pannella di Pomigliano d’Arco (NA), nell’ambito della III edizione del FliP – Festival della Letteratura Indipendente; il professore e traduttore Bruno Mazzoni e lo scrittore Giorgio Vasta ospiteranno e modereranno l’incontro dello scrittore Mircea Cărtărescu con il pubblico. Sull’autore contemporaneo romeno, gli organizzatori del festival menzionano: «Mircea Cărtărescu è nato a Bucarest, dove si è formato inizialmente come poeta, prima di emergere come scrittore postmoderno ed esponente di spicco della cosiddetta “Blue jeans generation”. Candidato piùvolte al Premio Nobel, è considerato il più grande scrittore romeno contemporaneo e tra i maggiori al mondo».
Alla XXVII edizione del Festival Internazionale di Letteratura di Mantova, mercoledì 6 settembre 2023, a partire dalle 21:15, presso il Palazzo Ducale di Mantova, nella Basilica Palatina di Santa Barbara, nella serata dal titolo «Scrivere è una questione di fede, Mircea Cărtărescu in dialogo con Elvira Mujčić», lo scrittore romeno dialogherà con la scrittrice e traduttrice italo–bosniaca, parlando in romeno, con la traduzione consecutiva in italiano a cura del professor Bruno Mazzoni.
«Blind spots – incontro con l’autore» si svolgerà presso l’Università di Padova, venerdì 8 settembre 2023, a partire dalle ore 17:00, nell’Aula 9 del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari del Complesso Universitario «Beato Pellegrino», e avrà come protagonista lo scrittore romeno Mircea Cărtărescu in dialogocon il professore e traduttore Bruno Mazzoni, la comparatista e critica letteraria Valentina Sturli e lo scrittore e italianista Francesco Brancati. Modererà il professor Dan Octavian Cepraga, docente di Romeno presso l’Ateneo padovano. Seguirà un recital di poesie e di prose, tratte dall’opera di Mircea Cărtărescu, a cura di Pierantonio Rizzato e Rebecca Filimon.