L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Università dell’Ovest di Timişoara e l’Unione degli Artisti di Romania – Sezione di Timişoara, dall’8 al 13 agosto 2023, nella Piccola Galleria, la mostra di arte contemporanea „Touching the Fiber” delle artiste romene Valentina Ştefănescu e Theodora Scurtu, a cura di Eleonora Scarlat,La mostra si svolge nell’ambito del programma di collaborazione „L’Annuale Veneziana UVT”, coordinato dal Prof. assoc. Remus Dumitru Rotaru, Vicepreside della Facoltà di Belle Arti e Design dell’Università dell’Ovest di Timişoara, finalizzato alla promozione degli artisti visivi romeni e dei corsi universitari rivolti agli studenti provenienti dall’Italia.
L’inaugurazione della mostra si terrà martedì, 8 agosto 2023, alle ore 17:00.
La mostra sarà aperta tutti i giorni, dalle 16:00 alle 21:00, con ingresso libero.
La mostra è parte del Programma Culturale Nazionale «Timişoara – Capitale Europea della Cultura 2023».
La mostra raccoglie una selezione di creazioni recenti di Valentina Ştefănescu e Theodora Scurtu, significative del loro percorso artistico, incentrate sulla materialità delle fibre tessili e di altri materiali che compongono le loro creazioni, come rispecchiato dal titolo della mostra: „Touching the Fiber”. Le artiste usano tecniche diverse, collage, ricamo, feltratura, su vari materiali tessili, per realizzare suggestive opere di arte contemporanea.
Prof. assoc. Valentina Ştefănescu (n. 1969), membro dell’Unione degli Artisti di Romania, vive e lavora a Timişoara. Oltre all’attività artistica, svolge attività di insegnamento in quanto professore associato presso il Dipartimento di Arti Decorative e Design della Facoltà di Belle Arti e Design dell’Università dell’Ovest di Timişoara. L’artista è nota soprattutto per le sue raffinate opere tessili, nonché per le ricerche sulle tecniche tessili e le proprietà tattili dei materiali tessili. Espone in mostre collettive e personali in Romania e all’estero.
Theodora Scurtu (n. 1997) è membro dell’Unione degli Artisti di Romania e dottoranda di ricerca presso la Facoltà di Belle Arti e Design dell’Università dell’Ovest di Timişoara.
Eleonora Scarlat (n. 1997) è addetta alle attività di supporto alla didattica presso la Facoltà di Belle Arti e Design dell’Università dell’Ovest di Timişoara. Ha partecipato alla progettazione, realizzazione e gestione di vari dei progetti culturali presso l’Università dell’Ovest di Timişoara, collaborando con le migliori gallerie d’arte contemporanea in Timişoara.
La Facoltà di Belle Arti e Design dell’Università dell’Ovest di Timişoara èla più importante istituzione pubblica del sud–ovest della Romaniadi formazione artistica di livello universitario per le arti visive e il design. I programmi di studio degli insegnamenti offerti dalla Facoltà di Belle Arti e Design contemplano sia le arti visive tradizionali, sia le arti applicate e l’acquisizione delle basi teoriche per la conoscenza nell’ambito dell’educazione artistica. L’offerta formativa della Facoltà di Belle Arti e Design consiste in 11 corsi di laurea, 10 master e vari dottorati di ricerca, quindi l’unità didattica dell’Università dell’Ovest di Timişoara fornisce istruzione accademica e alta formazione in tutti i settori delle arti visive (https://arte.uvt.ro/).