SATENIK KHOURDOIAN

Saténik KHOURDOIAN, violino - si esibisce regolarmente come solista e musicista da camera in Francia e all'estero, nelle più prestigiose sale come: Concertgebouw d’Amsterdam, il Jerusalem Music Center, la Sale Pleyel, la Sale Cortot, la Sale Gaveau, la Cité de la Musique à Paris, il Theâtre du Chatelet, la sale Olivier Messiaen de Radio France con l'Orchestre Philharmonique de Radio France sotto la direzione di Juraj Valcuha, al festival « Antibes Génération Virtuoses » con l’Orchestre Philharmonique de Cannes, sotto la direzione di Phlippe Bender, l’Orchestre Philharmonique de l’Opéra de Marseille sotto la direzione di Friederich Pleyer, al Wortham Center di Houston, la Sale Puccini di Milano, la Philharmonie d’Erevan, i Festival de la Roque d’Anthéron, della Grange di Meslay, al Festival d’Aix en Provence, al Théâtre des Bouffes du Nord e in tournée nel Moyen Orient. Nata a Marsiglia nel 1983, Saténik Khourdoian ha studiato il violino con Jean Ter Merguerian nella sua città natale dove ha ottenuto, a tredici anni, due primi premi in violino e musica da camera. Poi ha aderito alla classe di violino di Jean-Jacques Kantorow e alla classe di musica camerale di Alain Meunier presso il Conservatorio di Parigi, dove si è laureata. Ha lavorato presso numerosi festival con Christian Ivaldi, il Trio Wanderer, Emmanuel Strosser, Pierre Amoyal, Vladimir Mendelssohn, Rudolph Koelman, Giuseppe Rissin, Miriam Fried, Ana Chumachenko, Zakhar Bron. Saténik Khourdoian è stata nominata "Révélation Classique de l'Adami 2009" e ha vinto nel novembre 2008 il quarto premio del Concorso Long Thibaud e tre premi speciali (Premio del Pubblico, della SACEM e Gaby Pasquier). Nel febbraio 2008, ha ricevuto il secondo premio a YCA di New York. Nel 2007, questa giovane violinista è stata selezionata per la Holland Music Sessions per la tournée di "New Masters on Tour", integrato nel programma "Déclic" - programma di Culturesfrance. Nel 2009 ha registrato il suo primo CD dedicato alla musica esotica da compositori francesi del Novecento (Fondazione Meyer). Nel 2009, Saténik Khourdoian si è esibita al fianco di artisti come Claire Désert, André Cazalet, Florent Boffard, il Trio Wanderer, Gilles Apap, Ophélie Gaillard, Marc Coppey, Vladimir Mendelssohn, Lise Berthaud, Sarah Nemtanu, ecc.. Saténik ha suonato al violino il Sanctus Seraphin - 1735 in prestito dall’Associazione Zilber.