Nel periodo 30 giugno – 2 luglio 2011, l'Associazione Culturale Mattatoioscenico organizza il Festival d'arte contemporanea „Omissis" di Gradisca D'Isonzo (Gorizia).
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia è partner del festival. L'evento include vari spettacoli teatrali, si danza e film d'Italia, Romania, Germania, Slovenia, Inghilterra e Polonia. La Romania sarà rappresentata da Mădălina Dan, Carmen Coţofană, Paul Dunca e Florin Flueraş con lo spettacolo di danza contemporanea "Dedublarea/Lo sdoppiamento".
„Dedublarea/Lo sdoppiamento" (anteprima giugno 2007, Centro Nazionale per la Danza) Costumi: Andrada Chiriac, Mara Grigoriu
Musica : Puccini, Arvo Part, Cut Copy
Produttori: Università d'Arte Teatrale e Cinematografica e Centro Nazionale per la Danza
Lo spettacolo „Dedublarea/Lo sdoppiamento" è una riflessione sulla danza, sulla modalità in cui può essere intesa, percepita e praticata.
Lo spettacolo ha avuto varie presenze di successo ad importanti festival di danza dell'Austria, Olanda, Gran Bretagna, Slovenia, Serbia e Romania.
„Con la creazione d'altre identità, mi sono permessa di affrontare certe problematiche tabù della danza contemporanea con distacco e ironia, provando di parlare di queste all'interno del discorso coreografico, posizionandomi lucidamente in mezzo al citato, ai clichè ed alle convenzioni, trasformando il contro-esempio in materiale di lavoro e fonte di ispirazione." (Mădălina Dan)
Mădălina Dan è laureata del Liceo di Coreografia "Floria Capsali" di Bucarest e dell'Università Nazionale d'Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest – sezione coreografia. Collabora con i coreografi Cosmin Manolescu, Vava Ştefănescu, Gigi Căciuleanu, Sergiu Anghel, Alexandra Pirici, Lisa Naugle, Christine Bastin, Pierr Wiss e Jean Guizerix. Tra le creazioni: „Just Like a Woman", „Need for Speed", „Dedublarea/Lo sdoppiamento" (presentato a Springdance Festival, Tanzquartier Vienna, Nagib International Dance Festival, Balkan Dance Platform-2009) „Iluzionistele/Le illusioniste" (spettacolo prodotto dal Centro Nazionale per la Danza di Bucarest e presentato a Southbank Center di Londra e all'Explore Dance Festival), „Beginning, Middle, End" (in collaborazione con Andrea Bozic e Michael Pinchbeck, spettacolo che ha avuto l'anteprima alla prima Springdance Festival - Utrecht 2009), „Dominic Stanca" (in colaborazione con Ciprian Mureşan), „Don't Worry I Am Just Bluffing" (presentato al Chisenhale Art Club di Londra). Carmen Coţofană fa parte della nuova generazione di giovani coreografi apparsa sulla scena della danza contemporanea dopo il 2000. Ha concluso il Liceo di Coreografia „Octavian Stroia" di Cluj-Napoca (1997), Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest „I. L. Caragiale" sezione Coreografia (2001) ed ha collaborato come interprete con vari coreografi romeni (Gigi Căciuleanu, Florin Fieroiu, Vava Ștefănescu, Mihai Mihalcea). Paul Dunca è laureato del Collegio Tedesco "Goethe" di Bucarest, sezione di Coreografia dell'Università d'Arte Teatrale e Cinematografica di Bucarest ed ha studiato playwriting all'UNATC. Collabora con i coreografi Mădălina Dan, Eduard Gabia, Maria Baroncea, Alexandra Pirici, Valentina de Piante, Mihaela Dancs, Ana Maria Costea. Florin Flueraş ricerca e lavora con componenti performative, collaborando con artisti quali Antonija Livingstone, Brynjar Bandlien, Marten Spangberg, Tor Lindstrand, Ion Dumitrescu, Jennifer Lacey, DD Dorvillier, Eduard Gabia, Fanni Futterknecht.
Il festival è realizzato con il sostegno dell'Assessorato per la Cultura della Regione Autonoma Friuli-Venezia-Giulia, Provincia di Gorizia, Comune di Gradisca d'Isonzo, Fondazione Cassa di Risparmio din Gorizia, Cooperativa di Credito Lucinico, Farra e Capriva, in collaborazione con l'Associazione Culturale „Arterrante", Gruppo di Ricerca Dobia.lab e la Galleria Regionale d'Arte Contemporanea „Luigi Spazzapan".
Il progetto gode del sostegno finanziario dell'Istituto Culturale Romeno.
Per ulteriori dettagli:
www.omissisfestival.com
mattatoioscenico@gmail.com