
Nell’anno in cui si celebra il Centenario della Grande Guerra e dell’Unità della Romania,l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, ha bandito nel mese di dicembre 2017 il concorso di traduzione «Balaurul», rivolto agli studenti universitari (laurea triennale e magistrale) che frequentano i corsi di lingua, cultura e letteratura romena presso gli Atenei italiani. La prova è consistita nel tradurre un brano di 7 pagine del romanzo di guerra «Balaurul» di Hortensia Papadat–Bengescu, che testimonia l’impegno dell’autrice nel corpo delle infermiere volontarie durante la Grande Guerra.
In seguito alla valutazione delle traduzioni inviate agli indirizzi indicati nel bando, entro il 15 marzo 2018, secondo il regolamento del concorso, la commissione ha stabilito la seguente graduatoria finale:
I Premio: Giulia Ambrosi – 28/30 punti
II Premio: Andreea David – 27/30 punti
III Premio: Anda Amelia Neagu – 26/30 punti
Mariana Leghedi – 25/30 punti
Irina Păun – 25/30 punti
Adriana Lungu – 24/30 punti/30 punti
Iulia Mitache – 23/30 punti/30 punti
Anda Geanina Tarnauceanu – 23/30 punti
Angela Ghinea – 22/30 punti
Maria Bianca Prisecaru – 22/30 punti
Edeltarud Christine Wingert – 20/30 punti
Francesca Pizzinga – 20/30 punti
Elena Sandra Hîncu – 20/30 punti
Daniela Ilaşcu –19/30 punti
Maria Alampi – 19/30 punti
Bogdan Groza – 19/30 punti
I premi dell’Istituto Culturale Romeno ammontano a 400 euro per il I classificato, 200 euro per il II classificato, 100 euro per il III classificato.
La premiazione si terrà nella Sala «Marian Papahagi» dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia il 15 giugno, ore 18.00, alla presenza dei commissari: Prof. Lorenzo Renzi, Prof. Bruno Mazzoni, Prof. Angela Tarantino, Prof. Cristian Luca e Dott.ssa Aurora Firţa-Marin (membro segretario).
Gli studenti che hanno partecipato al concorso sono iscritti ai programmi di laurea triennale e specialistica o ai master dei seguenti centri universitari: Bari, Milano, Padova, Pisa, Roma, Udine e Venezia.
Le traduzioni vincitrici saranno pubblicate nella rivista bilingue italo–romena «Orizzonti culturali italo-romeni».
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ringrazia tutti i partecipanti.
Per ulteriori dettagli scrivere a: concursul.balaurul@gmail.com; tel.: 0415242309 (Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, Cannaregio 2214, 30121 Venezia).
Organizzatore: Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Partner media: «Orizzonti culturali italo–romeni»
Responsabile progetto: Aurora Firţa–Marin