È uscito un nuovo numero dei "Quaderni della Casa Romena di Venezia"
Con il sostegno finanziario dell'Istituto Culturale Romeno, è uscito un numero speciale (VI, 2010) della pubblicazione "Quaderni della Casa Romena di Venezia". Il volume è destinato ai professori, ai ricercatori, agli studenti, agli specialisti che operano nel settore dell'architettura e dell'urbanesimo. L'"Annuario" e i "Quaderni" sono le due pubblicazioni scientifiche dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il cui obiettivo è sia quello di pubblicare le relazioni, gli interventi e le traduzioni presentate nell'ambito delle proprie manifestazioni di tipo accademico e scientifico, sia quello di riunire studi rilevanti di vari campi di ricerca, prevalentemente umanistici.
Il numero speciale (VI, 2010) dei "Quaderni" contiene il catalogo del progetto "Superbia", il secondo progetto nazionale con cui la Romania ha partecipato alla 12° edizione della Biennale di Architettura di Venezia (29 agosto – 21 novembre 2010).
Per la prima volta nell'ambito di tale prestigioso evento internazionale, lo spazio che ha ospitato il progetto "Superbia" (la Nuova Galleria dell'IRCRU Venezia) è entrato a far parte del circuito ufficiale delle locazioni della Biennale.
Il tema del nuovo numero dei "Quaderni" è incentrato sul dibattito critico delle recenti tendenze che si registrano nell'architettura urbanistica romena, portando in primo piano la problematica della periferia delle città romene, a seguito del boom immobiliare degli ultimi anni.
Contribuiscono con opinioni e studi su questo tema Cosmin Caciuc, Ştefan Ghenciulescu, Vera Marin, Andreea Matache, Norbert Petrovici, Planwerk, Miruna Stroe, Gabriel Troc, Ştefan Ungurean, Dana Vais.
La prefazione è firmata da Horia-Roman Patapievici, il presidente dell'Istituto Culturale Romeno. Gli editori del catalogo sono Silviu Aldea, Marius Cătălin Moga, Laura Panait, Camelia Sisak, Tamás Sisak, Areta Soare, Daniel Şerban. Gli editori scientifici del volume sono Corina Gabriela Bădeliţă, coordinatrice progetti accademici dell'IRCRU Venezia e Alexandru Damian, commissario aggiunto della Romania alla Biennale di Venezia.
Dal 2011, un numero della pubblicazione "Quaderni della Casa Romena di Venezia" sarà dedicato annualmente alla partecipazione della Romania alla Biennale d'Arte e di Architettura di Venezia.