QUADERNI DELLA CASA ROMENA DI VENEZIA (IX, 2012)

E' uscito presso la casa editrice dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest il numero IX, 2012 dei „Quaderni della Casa Romena di Venezia”, che racchiude gli interventi sostenuti nell'ambito del convegno „Nazione, autodeterminazione, integrazione nell'Europa Centro-Meridionale”, organizzato da IRCRU a Venezia nel periodo 12-13 aprile 2011.In convegno ha goduto del sostegno finanziario dell'ICR di Bucarest e del partenariato con l'Università Ca’ Foscari di Venezia e dell'Università di Oradea.

INDICE

PRESENTAZIONE

Parte I – Il periodo tra le due guerre mondiali

Francesco Leoncini
IL “CONGRESSO DEI POPOLI SOGGETTI ALL’AUSTRIA-UNGHERIA” (ROMA, 8-10 APRILE 1918). L’ITALIA E LA COSTRUZIONE DELLA NUOVA EUROPA: UN’OCCASIONE MANCATA

Davide Zaffi
L’AUTODETERMINAZIONE WILSONIANA

Sorin Şipoş
STORIA, RETORICA E IDEOLOGIA NAZIONALE: L’UNIONE DEL 1918 IN UN SFERT DE VEAC DELA UNIREA TRANSILVANIEI DI SILVIU DRAGOMIR

Gianluca Volpi
UN TRANSILVANO A BUCAREST. HORY ANDRÁS E LA RICOSTRUZIONE DELLE RELAZIONI DIPLOMATICHE FRA UNGHERIA E ROMANIA (1920-1924)

Alina Stoica
LA GRANDE ROMANIA NEI RAPPORTI DEL DIPLOMATICO PORTOGHESE MARTINHO DE BREDERODE

Parte II – Verso l’autodeterminazione culturale

Florina Ciure
L’IDENTITÀ DEI ROMENI TRANSILVANI RISPECCHIATA NEGLI SCRITTI VENEZIANI (SECOLI XVI-XVII)

Aurel Chiriac
IDENTITÀ E MODERNITÀ NELLA PITTURA RELIGIOSA ROMENA DELLA TRANSILVANIA NEL SETTECENTO. STUDIO DI CASO: IL COMITATO BIHOR

Adriano Papo, Gizella Nemeth
DA MAZZINI A KOSSUTH: L’EVOLUZIONE DEL PROGETTO DI CONFEDERAZIONE DANUBIANA

Mircea Brie, Istvan Polgar, Cosmin Adrian Pop
EFFETTI INTERCULTURALI NELLA ROMANIA POST-COMUNISTA. COME GESTIRE LA DIVERSITÀ ETNICA NELL’AMBITO DELLO STATO NAZIONALE

Barbu Ştefănescu
LA ROMANIA RURALE NELL’EUROPA URBANA. CONSIDERAZIONI INTORNO A UN PARADOSSO

Adrian-Claudiu Popoviciu
UN FATTORE DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA: IL LAVORATORE

M. Marcella Ferraccioli, Gianfranco Giraudo
BALCANI, BALCANISMI, BALCANIZZAZIONI


QUADERNI DELLA CASA ROMENA DI VENEZIA (IX, 2012)