«Provocări şi soluţii curatoriale ale prezenţei României la Bienala Internaţională de Artă de la Veneţia»

Masa rotundă «Provocări şi soluţii curatoriale ale prezenţei României la Bienala Internaţională de Artă de la Veneţia», Sala de conferinţe a Institutului Român de Cultură şi Cercetare Umanistică, Palazzo Correr, vineri 10 mai 2019, ora 16,00

Prilejuită de participarea României la Bienală, masa rotundă «Provocări şi soluţii curatoriale ale prezenţei României la Bienala Internaţională de Artă de la Veneţia» va avea loc vineri 10 mai 2019, începând cu ora 16,00, în Sala de conferinţe a Institutului Român de Cultură şi Cercetare Umanistică. Soluţiile curatoriale, pentru o cât mai bună, vizibilă şi de impact reprezentare a României la Bienala de Artă, vor fi discutate de Prof. univ. dr. Adrian Guţă (Universitatea Naţională de Arte din Bucureşti), curatoarea Ioana Ciocan (Vicepreşedinte pentru Bucureşti al Uniunii Artiştilor Plastici din România), criticul de artă şi curatoarea Magda Radu şi arh. Attila Kim (comisarul României la Bienala de la Veneţia). Specialiştii vor prezenta puncte de vedere avizate cu privire la organizarea şi promovarea reprezentării României la Bienala de la Veneţia, susţinând prelegeri şi dialogând cu audienţa aflată în Sala de conferinţe, apoi vor participa, la deschiderea expoziţiei din Galeria Institutului. Profesorul Adrian Guţă va conferenţia despre «Artiştii contemporani români la Bienala de la Veneţia, între tradiţie şi discontinuitate», d-na Ioana Ciocan se va apleca asupra temei «Bienala de la Veneţia în context contemporan», d-na Magda Radu va vorbi despre «Provocări ale reprezentării naţionale la Bienala de la Veneţia», iar arh. Attila Kim despre «Noua strategie pentru reprezentarea României la Bienala de la Veneţia».


Tavola rotonda «Sfide e soluzioni curatoriali per la partecipazione nazionale della Romania alla Biennale di Venezia – Esposizione Internazionale d’Arte», Sala conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Palazzo Correr, venerdì 10 maggio 2019, ore 16,00

In occasione dell’inaugurazione della Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, venerdì 10 maggio 2019, alle ore 16,00, si svolgerà nella Sala conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica la tavola rotonda «Sfide e soluzioni curatoriali per la partecipazione nazionale della Romania alla Biennale di Venezia – Esposizione Internazionale d’Arte». Le soluzioni curatoriali, per dare maggiore visibilità e incisività alla presenza dell’arte contemporanea romena alla Biennale di Venezia, saranno discusse da studiosi di caratura internazionale e personalità del mondo dell’arte: Prof. Adrian Guţă, critico d’arte e ordinario di Storia dell’arte universale presso l’Università Nazionale d’Arte di Bucarest; Dott.ssa Ioana Ciocan, curatrice e Vicepresidente dell’Unione degli Artisti della Romania; Dott.ssa Magda Radu, critica d’arte e curatrice; l’Architetto Attila Kim, Commissario nazionale della Romania alla Biennale di Venezia.

I relatori esprimeranno i propri punti di vista sulle sfide in corso nel mondo dell’arte contemporanea, sulle metodologie curatoriali e sulle soluzioni più adeguate a raggiungere la migliore visibilità dei progetti che rappresenteranno Romania nel Padiglione nazionale sito nei Giardini della Biennale e negli eventi collaterali. Sulla scia delle positive esperienze delle passate edizioni, si intende, dunque, fornire un ulteriore stimolo per il futuro e, in particolare, per le prossime edizioni della Biennale Internazionale d’Arte di Venezia. I relatori inquadreranno i temi affrontati dal punto di vista artistico e delle pratiche curatoriali, offrendo spunti di analisi e riflessioni e dialogando con il pubblico, per poi partecipare all’inaugurazione della mostra nella Galleria dell’Istituto.

Il Prof. Adrian Guţă terrà un intervento sul tema «Gli artisti contemporanei romeni alla Biennale di Venezia, fra tradizione e discontinuità», la Dott.ssa Ioana Ciocan affronterà il tema «La Biennale di Venezia nel contesto dell’arte contemporanea», la Dott.ssa Magda Radu parlerà delle «Sfide della partecipazione artistica nazionale alla Biennale di Venezia», mentre l’Architetto Attila Kim si soffermerà sulla «Nuova strategia d’azione per la presenza dell’arte contemporanea della Romania alla Biennale di Venezia».