La piattaforma on-line PHONODIA ospita le voci e le opere dei poeti romeni

La piattaforma on-line PHONODIA ospita le voci e le opere dei poeti romeni La piattaforma on-line PHONODIA ospita le voci e le opere dei poeti romeni La piattaforma on-line PHONODIA ospita le voci e le opere dei poeti romeni La piattaforma on-line PHONODIA ospita le voci e le opere dei poeti romeni La piattaforma on-line PHONODIA ospita le voci e le opere dei poeti romeni

Dal mese di giugno c.a. sul sito del progetto PHONODIA (http://phonodia.unive.it/) sono accessibili registrazioni audio con le voci dei poeti romeni contemporanei, pubblicate accanto ai testi delle poesie, in lingua romena, lette o recitate dai poeti stessi. «Phonodia(R) è il primo archivio online e multilingue in Italia dedicato alla voce dei poeti contemporanei incentrato sulla voce degli autori e sui legami tra essa e il linguaggio poetico attuale. L'archivio contiene registrazioni delle voci di autori di tutto il mondo con letture o recite di una selezione delle proprie poesie» (http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=174254).

Nel 2016 l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha iniziato una collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Ca' Foscari per il progetto Phonodia, coordinato dai Prof. Elide Pittarello e curata dal dr. Alessandro Mistrorigo, per la pubblicazione sulla piattaforma delle voci e opere dei poeti romeni. Sono già accessibili le registrazioni e le opere del poeta Nicolae Dabija. Verranno pubblicate nel periodo seguente le opere di Ana Blandiana, Ruxandra Cesereanu, Elena Vlădăreanu (Fotografia Ana Blandiana: nineoclock.ro; Elena Vlădăreanu: promosaik.blogspot.it; Ruxandra Cesereanu: alchetron.com). 

I materiali sono accompagnati dalle presentazioni degli autori, in lingua inglese.

Il sito PHONODIA è accessibile a: http://phonodia.unive.it/ 

Tel. +39. 0415242309, e-mail: istiorga@tin.it

INSTITUTUL ROMÂN DE CULTURĂ ŞI CERCETARE UMANISTICĂ DE LA VENEŢIA