È uscito il numero 9/settembre 2014, della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www.orizzonticulturali.it e www.orizonturiculturale.ro.
L’Edizione italiana propone i seguenti titoli: «Sentinella, a che punto è la notte?» Gli 80 anni di Dieter Schlesak (Vivetta Valacca); Cioran terapeutico: ermeneutica psicologica del pensiero negativo (recensione di Amelia Bulboacă); «I gigli della prima liceo»: Gabriel Liiceanu e l’amore a prima vista (presentazione e traduzione a cura di Mauro Barindi); L’eredità armena di Eminescu secondo Arşavir Acterian (presentazione e traduzione a cura di Francesco Testa); Camil Petrescu, l'innovatore del romanzo romeno (traduzione di Anna Colombo); Urmuz e il compito (im)possibile della traduzione (studio di Giovanni Rotiroti); «Sono ancora proprietà di Dio». Versi di Victoria Milescu (traduzione italiana a cura di Alexandru Calciu);
Il Cenacolo di Leonardo da Vinci, una curiosa storia d’archivio (Ivana Novani).
L’Edizione romena presenta titoli quali: Țara de dincolo de țară. La TVR, despre românii din Italia (Aura Dobre); „Italian la origini, român în simțire şi inimă”. Poveşti cu italienii din Brezoi (Diana Deleanu); Gianna Schelotto, femeia care vorbeşte despre secretele femeilor (Mihai-Silviu Chirilă); Baza de date ITALIENISTICA TRADUCERI etapa 2010-1990 (progetto coordinato da Afrodita Carmen Cionchin); O privire asupra dramaturgiei lui Eugenio Barba (studio di Diana Cozma); Restituiri culturale: Cornel Ungureanu despre Zaharia Stancu (pagina multimedia realizzata in collaborazione con il regista Victor Popa); Un caz editorial: André Stern, „Nu am mers niciodată la şcoală” (recensione di Raluca Niţă); Anul Brâncoveanu. Mărturia prințului Mihai Brâncoveanu (Aura Dobre); Alte povestiri ale lui Saba: „Lissa”, „Ferruccio” şi „Fiul de departe” (traduzione di Doina Condrea Derer); Turismul eno-gastronomic în Italia (Raluca Niţă); Lectura lui Dante. Infernul II, Dante e cuprins de îndoieli (studio di Laszlo Alexandru); Focus: Turneul companiei Telluris Associati în vestul României.
L’Edizione italiana si può leggere a partire dal link
http://www.orizonturiculturale.ro/it_home.html
L’Edizione romena si può consultare al link http://www.orizonturiculturale.ro/ro_home.html