È uscito il numero 4/aprile 2016 della rivista interculturale bilingue "Orizzonti culturali italo-romeni", registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www.orizzonticulturali.it ewww.orizonturiculturale.ro.
L'Edizione italiana propone le seguenti pagine: Per la strada incantata dell'amore: la felicità secondo Nicolae Steinhardt (Armando Santarelli);Centenario Natalia Ginzburg. Un teatro per la donna protagonista (Roxana Utale); Quando in Transilvania si recitava Goldoni. Intervista a Carmelo Alberti(intervista di Smaranda Bratu Elian); Il no di Lăcrămioara Stoenescu alla nostalgia del comunismo (a cura di Mauro Barindi); In memoriam Onofrio Cerbone (1950-2016) (a cura di Giuseppina Cerbone e Florin Galiş); «Punto differente (essere)»: il debutto editoriale di Lidia Popa; E Bucarest dedica una Serata Italiana a Casanova (cronaca di Patricia Voicu).
L'Edizione romena presenta pagine quali: Centenar Elisabeta de România. Portretul unei regine-scriitoare (intervista con la ricercatrice Silvia Irina Zimmermann realizzata da Cristina Gogianu); Natalia Ginzburg, un teatru al femeii protagoniste (Roxana Utale); Când în Transilvania se juca Goldoni. Interviu cu Carmelo Alberti (intervista di Smaranda Bratu Elian); Maestrul Cătălin Bălescu expune la Muzeul de Artă din Timişoara(Cornel Seracin); Lectura lui Dante. Mioare sfioase (Purgatoriu III) (Laszlo Alexandru); In memoriam Onofrio Cerbone (1950-2016) (a cura di Giuseppina Cerbone e Florin Galiş); O Seară Italiană dedicată Veneţiei din secolul lui Casanova (Patricia Voicu).
L'Edizione italiana si può leggere a partire dal link http://www.orizzonticulturali.it/it_home.html
L'Edizione romena si può consultare al link http://www.orizzonticulturali.it/ro_home.html