Martedì, 20 maggio, ore 18:30
Il film romeno di animazione e la creazione di ION POPESCU-GOPO
Partecipano: Carlo MONTANARO, Rettore dell'Accademia di Belle Arti di Venezia e
Manuela CERNAT, Prorettore dell'Università Nazionale di Teatro e Film "I.L. Caragiale" di Bucarest
Avrete l'occasione di ascoltare due specialisti in cinematografia che presenteranno la storia del film romeno di animazione, uno tra i più pregevoli settori della cultura romena durante il regime comunista. Conoscerete, inoltre, l'attività e l'opera di uno dei suoi più rappresentativi esponenti, Ion Popescu Gopo, regista, sceneggiatore, attore, compositore (1923-1989).
Gopo è il creatore di innumerevoli cartoni animati il cui protagonista era "l'omino di Gopo", una sua creazione che lo ha reso famoso e gli è valso parecchi premi nazionali e internazionali, tra cui il premio Palme d'Or al Festival di Cannes del 1957, con il cortometraggio "Storia breve".
Nella seconda parte della manifestazione, invitiamo le Signorie Vostre a guardare una selezione della creazione di Ion Popescu-Gopo, nonché una selezione di film di animazione prodotti dallo Studio Animafilm.