Gabriela Adameşteanu al Festivaletteratura di Mantova

Tra il 5 e il 9 settembre 2012 si svolge la sedicesima edizione del prestigioso Festivaletteratura di Mantova, al quale la Romania sarà rappresentata dalla scrittrice Gabriela Adameşteanu.Alle precedenti edizioni della manifestazione hanno partecipato grandi nomi della letteratura internazionale, quali J.M. Coetzee, Mario Vargas Llosa, Nadine Gordimer, Jonathan Safran Foer, Doris Lessing, Ian McEwan, Toni Morrison, Tzvetan Todorov, José Saramago, Anita Desai, Fernando Savater, Wole Soyinka, Elie Wiesel, Yves Bonnefois.
Per la Romania: Mircea Cărtărescu, Norman Manea, Radu Mihăileanu, Horia-Roman Patapievici, Ştefania Mihalache, Lucian Dan Teodorovici, Varujan Vosganian.
Nell’ambito della presente edizione, Gabriela Adameşteanu partecipa a tre eventi, con il sostegno dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e degli organizzatori del festival:
Il 6 settembre, dalle ore 9.00, in Piazza Leon Battista Alberti, nell’ambito della sezione "Pagine culturali", Gabriela Adameşteanu commenterà temi culturali di interesse internazionale.Lo stesso giorno, a partire dalle 15.00, presso la chiesa di Santa Maria della Vittoria, nella sezione "Vocabolario Europeo", Gabriela Adameşteanu e Antonio Prete hanno scelto ciascuno una parola rappresentativa per la loro opera e la cultura di cui fanno parte e durante l’incontro spiegheranno la loror scelta. La scrittrice romena ha proposto la parola “provizorat” (s.n. - provvisorietà), mentre lo scrittore italiano ha optato per "lontananza".
Il 9 settembre, dalle ore 17.00, presso la Casa del Mantegna, nell’ambito dell’evento intitolato “Ulisse abita qui”, Gabriela Adameşteanu incontrerà la giornalista e critico letterario Marilia Piccone, con la quale avrà un dialogo sulla sua opera, soprattutto sui tre romanzi pubblicati in traduzione italiana negli ultimi anni: L'incontro (traduzione di Roberto Merlo, Nottetempo 2009), Una mattinata persa (traduzione di Roberto Merlo e Cristiana Francone, Atmosphere Libri 2012) e Verrà il giorno (traduzione di Celestina Fanella, Cavallo di Ferro, agosto 2012). Tutte e tre le traduzioni sono state pubblicate tramite i programmi di finanziamento della cultura romena scritta dell’Istituto Culturale Romeno.
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia è partner del Festivaletteratura di Mantova dall’edizione 2010.