Venerdì, 16 Novembre 2007, ore 18:30
Nel ciclo VENEZIA E ITALIA TRA OCCIDENTE E ORIENTE:
STORIA, CULTURA, ARTE
Conferenza:
DIFFUSIONE E SVILUPPO DEL GIARDINO ROMANTICO NEL VENETO NEL PRIMO OTTOCENTO
Relatore: dott. Luca CABURLOTTO, Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
Nato e sviluppatosi in Inghilterra a partire dalla metà del Settecento, il gusto per i giardini romantici, detti appunto "all'inglese" o "paesaggistici", si diffonde in Italia all'inizio del secolo successivo, trovando un seguito particolarmente importante nel Veneto, dove si afferma con l'opera di Giuseppe Jappelli. L'intervento ripercorre alcuni dei momenti salienti del vivace dibattito che in questa regione si sviluppò all'epoca sulla nuova "moda" dei giardini, indagando gli affascinanti percorsi, talvolta sotterranei e contraddittori, attraverso i quali questo gusto si affermò come insinuandosi a poco a poco fra i sentimenti classicistici che ancora preferivano il rigore geometrico del giardino all'italiana.