CRISTIAN TEODORESCU

CRISTIAN TEODORESCU (n. 1954) si è laureato nel 1980 presso la Facoltà di Filologia dell'Università di Bucarest. Durante gli anni universitari e dopo la conclusione è stato membro del Cenacolo letterario „Junimea", coordinato da Ovid S. Crohmălniceanu ed ha frequentato il Cenacolo del Lunedì, coordinato da Nicolae Manolescu.
E' membro dell'Unione degli Scrittori della Romania.
Ha ricevuto il premio per il debutto dell'Unione degli Scrittori della Romania (1985) ed il premio di narrativa dell'Unione degli Scrittori della Romania (1996).
Ha debuttato nel 1985 con il volume di storie Maestrul de lumini/Il maestro della luce, dopo essere stato incluso nel volume collettivo Desant'83 (1983).
Dopo il debutto, pubblica i volumi: Tainele inimei/ I segreti del cuore (1988); Faust repovestit copiilor mei / Faust raccontato nuovamente ai miei bambini (1991); Povestiri din lumea nouă /Storie del nuovo mondo (1996); Îngerul de la benzinărie /L'angelo nella stazione di servizio (2003).
E' presente nelle antologie: Generaţia '80 în proza scurtă/ La generazione '80 in brevi narrative (1998) e Competiţia continuă. Generaţia '80 în texte teoretice / La competizione continua. La generazione '80 in testi teorici (1994; II edizione, Edizione Paralela 45, 1998). E' incluso sulle antologie di narrativa romena pubblicate in Russia, Olanda e Stati Uniti (The Phantom Church and Other Stories from Romania, University of Pittsburg Press, 1996).
Il suo ultimo romanzo, ben accolto dalla critica, è Medgidia (Editrice Cartea Românească, 2009).
E' stato invitato dal nostro Istituto nel mese di febbraio 2010 per la presentazione dell'antologia bilingue Orfeo rinasce nell'amore (Făgăduindu-mă iubirii) dell'opera del compianto poeta Grigore Vieru.