Lunedì, 18 febbraio a.c., ore 18.00, nell’aula “Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo la conferenza „Giovanni da Capestrano – un viaggiatore nel sud-est europeo” sostenuta dai professori Iulian Mihai Damian e Ştefan Damian (Università “Babeş-Bolyai” Cluj-Napoca, Romania).
La conferenza, occasionata dalle due nuove comparse editoriali in romeno (Ioan de Capestrano şi Cruciada Târzie/Giovanni da Capestrano e la Tarda Crociata di Iulian Mihai Damian e Pe urmele unor moaşte. Grigore Decapolitul - Ioan de Capestrano/ Alla ricerca delle reliquie. Gregorio il Decapolita - Giovanni da Capestrano di Ştefan Damian e Filippo de Marchis), affronterà elementi meno noti in Italia, che collegano la personalità di S. Giovanni da Capestrano allo spazio romeno ed alla coscienza dei romeni.
S. Giovanni da Capestrano (1386 - 1456) è uno dei più importanti riformatori della chiesa del Quattrocento. Figura di prim’ordine dell’Osservanza francescana, predicatore d’eccezione, giurista e uomo d’azione a servizio dei papi, influì notevolmente sulle sorti dell’Europa centro-orientale, contribuendo in maniera decisiva alla difesa di Belgrado nel 1456.
La conferenza fa parte del programma degli eventi accademici e scientifici organizzati dall’Istituto Romeno di Venezia per l’anno 2013. Nell’occasione saranno presentati i volumi suddetti.