Martedì, 23 Ottobre 2007, ore 18:30
Inaugurazione della mostra ARTE IN LAGUNA Rendez-vous Italia-Romania a Venezia
Presenta Maria Teresa PRESTIGIACOMO, critico d'arte-giornalista, Presidente dell'Accademia Euromediterranea delle Arti
Direzione Artistica: Accademia Euromediterranea delle Arti
in collaborazione con Sergio FASTELLINI della Galleria Artexpo di Bologna
Artisti: Maria Aprile, Francesca Cacciola, Rosalba Caminiti, Mimma Fleri, Giuliano Giuliani Galleria Artexpo di Bologna: Romeo Mesisca, Angela Raimondi e Vittoria Tamia Zatorri; Nicoletta Irrera, Pina Mazzara, Mariangela Massara, Anna Moro, Giusy Moschella, Lara Sturba, Franca Vasile, Adele Verga
Collaboratore artistico: Gennaro GALDI
Venezia. Incontrare Venezia e la magia della sua laguna: il sogno di tutti; se, a farlo, se a creare questo rendez-vous, tra persone diverse, ci pensa l'arte, quella vera… Il sogno diventa realtà di comunione e di pace. Se in più, l'arte, quell'arte che è cultura ed unisce i popoli, dal cuore del Mediterraneo, intende stringere la mano alla gente dell'Est dell'Europa, della Romania, in un incontro che reca il suggello di una splendida ed antica dimora, a due passi dal Rialto… La magia ed il sogno lasciano il posto alla concretezza di un affascinante evento.
In un momento di forte apertura dell'Unione Europea ai Paesi dell'Est, nell'anno 2007, quello dell'auspicato ingresso della Romania nell'U.E., si fa ancora più pressante, in tutti noi, operatori in ambito culturale, l'esigenza di cogliere ed assimilare i segni della cultura dell'Oriente Europeo più vicina a noi, come trascorsi storici (vedasi Impero Romano).
Inoltre, nello specifico della mostra, gli artisti, nell'allargamento dei confini europei, hanno avvertito l'esigenza di affermare la loro identità socio-culturale di popolo mediterraneo, euromediterraneo; in particolare, quelli siciliani o sardi, presenti in questa mostra, attraverso le loro opere, mostrano quanto vicini siano i loro confini euromediterranei, di isolani, a quelli dei popoli africani affacciati sul Canale di Sicilia, facente parte del Mare Nostrum, crocevia di genti e di culture. (Maria Teresa Prestigiacomo - mariateresa.prestigiacomo@tin.it)
La mostra sarà aperta al pubblico dal 23 Ottobre al 2 Novembre 2007 presso l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica.