Lidia Are Caverni e "Il prezzo dell’abbandono"

Lidia Are Caverni e Il prezzo dell'abbandono
Il 21 gennaio, ore 17.30, nell'aula "Marian Papahagi" dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà presentato il volume di poesie Il prezzo dell'abbandono di Lidia Are Caverni. Il volume, pubblicato dalla Raffaelli Editore di Rimini nel 2009, che ha la prefazione del noto poeta e critico Pietro Civitareale, sarà presentato da Maria Teresa Secondi Mongiello, giornalista del "Gazzettino" di Venezia. Lidia Are Caverni si occupa di poesia e narrativa, ha pubblicato vari volumi di cui ricordiamo Fabulae linguarum (Masso delle Fate, Edizioni – Signa, Firenze, 2000), Il giorno di Ognissanti (Masso delle Fate, Edizioni – Signa, Firenze, 2002), Le montagne di fuoco (Edizioni dell'Istituto Italiano di Cultura di Napoli, 2005).
Le sue poesie e i suoi racconti sono stati tradotti in inglese, tedesco e in romeno.

"Non di rado scrivere é deludere o illudere, sprofondare nella negatività dell'esistente o evaderne. Per Lidia Are Caverni, al contrario, scrivere é alludere ad altro, é proiettarsi in un personale microcosmo estatico ed estetico. Ne consegue che la visione poetica é data, sì, dalle possibilità indefinite del suo vissuto, del mondo della natura e dell'uomo nel quale vive, ma soprattutto dalla maniera con cui usa la parola per aprirsi un varco nei suoi reticoli e coglierne gli aspetti più segreti e fascinosi..."
Pietro Civitareale