"Eminescu Europeo" – L'Anniversario del Sommo Poeta romeno all'Ateneo
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica organizza quest'anno due manifestazioni dedicate al poeta Mihai Eminescu, che si propongono di continuare una tradizione del nostro istituto, fondato 80 anni or sono a Venezia da Nicolae Iorga.
All'anniversario di questo anno della giornata di nascita del Sommo Poeta, nell'Aula Magna del prestigioso Ateneo Veneto di Venezia, sarà tenuta venerdì, 15 gennaio, dalle ore 19,00, una manifestazione inedita, alla quale interveranno i borsisti degli istituti di cultura degli altri paesti in Venezia, ed i collaboratori veneziani dell'Istituto Romeno. Gli invitati daranno voce all'originalità ed alla musicalità della poesia di Eminescu, grazie alle letture ed all'interpretazione di alcune sue traduzioni in diverse lingue.
Dalla lirica di Eminescu faranno letture in romeno Ana Maria Gânsac, Ioana Filipescu e Sever Boţan, borsisti "Nicolae Iorga" dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. Le traduzioni in francese saranno interpretate da Mounira Khemir, che rappresenta lo Spazio Culturale Svizzero di Venezia, in inglese da Rachel Cartwright, in spagnolo da Felicia Gay de Montella da parte della Peggy Guggenheim Collection, in greco da Christos Zampakolas, che rappresenta l'Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini ed in tedesco dalla prof.ssa Britta Winkles da parte dell'Associazione Culturale Italo-Tedesca. Il poema "Éspero" sarà interpretato in italiano da Cristian Alexandru Damian, Flavia Cordioli Mognetti, Luca Cordioli Mognetti, Gianfranco Chinellato e Maurizio Del Maschio, di cui gli ultimi collaboratori tradizionali dell'Istituto Romeno. Nella seconda parte della serata, Iulia Ştefana Popa, studentessa al Conservatorio di Vienna, sosterrà un recital di piano. In programma brani di Ludwig van Beethoven, Johannes Brahms e Maurice Ravel. Inoltre, la giovane pianista, interpreterà in prima assolùta il brano "Sara pe deal - Eve on the hill" di Dana Cristina Probst.
Infine, a due anni da quando sono iniziati l'inventario e la catalogazione con sistemi moderni dei volumi, il 15 giugno, data in cui è comemorato il Sommo Poeta, sarà aperta ufficialmente al pubblico la biblioteca dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, intitolata "Mihai Eminescu".