Mărțișor - Leggenda di primavera
Il 1 marzo 2019, allievi romeni delle scuole statali del Lazio insieme a ragazzi italiani del Liceo Scientifico Statale Primo Levi festeggeranno la festa del 1 Marzo (in romeno Mărțișor), diventata Patrimonio immateriale dell'UNESCO a dicembre 2017. L’evento ”Mărțișor
Mostra d’arte contemporanea: Marco Polo: Il viaggio come incontro
Mostra d’arte contemporaneaMarco Polo: Il viaggio come incontroNell’ambito delle celebrazioni internazionali del settimo Centenario del grande esploratore Marco Polo, l’Università Nazionale d’Arte di Bucarest,Romania, all’iniziativa del Comitato Dante Alighieri
VIA TRANSILVANICA – IL CAMMINO CHE UNISCE
Via Transilvanica –Il CAMMINO che unisce 10. 12. 2024- 18. 01. 2025Per celebrare la Festa Nazionale della Romania, l'Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con l'Associazione Tășuleasa Social, propone al pubblico italiano un progetto innovativo
Ciprian Mureşan. Doppia ombra
Ciprian Mureşan Doppia ombraIstituto centrale per la graficaPalazzo della Calcografia, Roma 13 marzo – 1 maggio 2024anteprima per la stampa: mercoledì 13 marzo 2024 ore 12. 00 inaugurazione: mercoledì 13 marzo 2024 ore 18. 00Intervengono:- Maura Picciau
EXPODEMIC - Festivalul Academiilor și Institutelor Culturale străine din Roma ed. II, 2024
EXPODEMIC - Festivalul Academiilor și Institutelor Culturale străine din Roma ed. II, 2024În perioada 7 mai - 28 august 2024, Direcția de Cultură a Primăriei Municipiului Roma și Azienda Speciale Palaexpo organizează Festivalul Academiilor și Institutelor Culturale
ROMANIA-ITALIA: L'arte del ricamo e della ceramica, patrimonio dell'umanità
La Giornata Universale dell’IE sarà celebrata quest'anno a Roma attraverso una serie di eventi organizzati dall'Ambasciata di Romania presso la Repubblica Italiana e l'Accademia di Romania in Roma, insieme alla Presidenza della Commissione Cultura, Scienza
La mostra di arte contemporanea Elena Minodora e Doru Tulcan: Mundus. Ricordi dal Paradiso
La mostra di arte contemporanea Elena Minodora e Doru Tulcan: Mundus. Ricordi dal Paradiso Nel periodo 15 dicembre 2023 – 10 gennaio 2024, l’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con l’Associazione Timișoara Capitale Culturale Europea 2023,
“L'unicità del volto”: mostra d'arte contemporanea dell'artista Alina Ciuciu
L'Accademia di Romania in Roma, con il patrocinio dell'Ambasciata di Romania in Italia, presenta la mostra d'arte contemporanea “L'unicità del volto” di Alina Ciuciu, come gesto di riconoscimento verso un'importante artista contemporanea
Cristian Rusu e Șerban Savu. Reenactment. Ricostituire il passato
Cristian Rusu e Șerban Savu Reenactment. Ricostituire il passato A cura di Pier Paolo Pancotto e Ciprian MureșanL'Accademia di Romania in Roma apre le porte della sua Galleria d'Arte per portare per la prima volta al pubblico italiano, oltre che
Mostra collettiva: PAESAGGIO VS SPAZIO CULTURALE
Mostra collettiva dell’Unione degli Artisti Plastici di Romania – Filiale Baia MarePAESAGGIO VS SPAZIO CULTURALE Nel periodo 02-27 febbraio 2024, l’Accademia di Romania in Roma, in partenariato con l’Unione degli Artisti Plastici di Romania – Filiale
Expoziție de artă contemporană: De la Orașele invizibile la orașul contemporan / Da Le città invisibili alla città contemporanea
În cadrul seriei de evenimente dedicate Zilei Culturii Naționale, în perioada 16-30 ianuarie 2024, Accademia di Romania in Roma, în colaborare cu UNARTE - Universitatea de Arte din București și Societatea „Dante Alighieri”, Comitetul din București, organizează
Mostra Collettiva „Perspectiva Cluj”. Traiettorie dinamiche dal Centrul de Interes
Mostra Collettiva Perspectiva Cluj. Traiettorie dinamiche dal Centrul de Interes Radu Abraham & Ovidiu Leuce, Delia Avram, Sasha Bandi, Mathias Bar,Andrei Budescu, Ana Horhat & Vlad Sulea, Florin Ștefan a cura di Gaia Bobò e Marcello Smarrelli Opening: mercoledì