La poetessa romena Ileana Mălăncioiu al Bistrot de Venise

Dal 1993, grazie al suo ambiente molto elegante, il Bistrot de Venise (Calle dei Fabbri, San Marco 4685) è diventato uno dei punti d'incontro dell'élite artistica veneziana, dove vengono dibattuti temi di attualità culturale e sociale. Dal 2009, in ogni mese di marzo, il Bistrot de Venise ospita l'incontro con un poeta romeno, selezionato e promosso dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. Nel 2009, il pubblico veneziano appassionato di poesia ha incontrato Nina Cassian e nel 2010 Mircea Dinescu.
Quest'anno, l'invitata della serata poetica che si svolgerà sabato, 12 marzo, dalle ore 17.00, al Bistrot de Venise è Ileana Mălăncioiu, una delle più importanti voci poetiche e civiche della Romania. Appositamente per l'incontro di Venezia, poesie dell'opera di Ileana Mălăncioiu saranno tradotte da Danilo De Salazar, collaboratore linguistico in Lingua e Letteratura Romena presso l'Università degli Studi della Calabria, beneficiario di una borsa per traduttori in formazione assegnatagli dall'Istituto Culturale Romeno. Il giorno precedente, venerdì, 11 marzo, dalle ore 12.00, la poetessa incontrerà presso la sede dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica gli studenti che studiano lingua e letteratura romena all'Università Ca' Foscari di Venezia. Sono stati invitati a partecipare anche gli studenti dei lettorati di romeno di Padova e Udine.
L'incontro annuale con un poeta romeno al Bistrot de Venise è organizzato con il sostegno dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest.