Doina Ruşti al Festival letterario della Sardegna di Gavoi

Doina Rusti  al Festival letterario della Sardegna di Gavoi Doina Rusti  al Festival letterario della Sardegna di Gavoi Doina Rusti  al Festival letterario della Sardegna di Gavoi Doina Rusti  al Festival letterario della Sardegna di Gavoi Doina Rusti  al Festival letterario della Sardegna di Gavoi Doina Rusti  al Festival letterario della Sardegna di Gavoi

Nel periodo 28 giugno – 1 luglio 2018 la scrittrice Doina Ruşti e il traduttore e professore Roberto Merlo parteciperanno alla XV edizione del Festival letterario della Sardegna di Gavoi, una delle più importanti manifestazioni letterarie in Italia. Il Festival è organizzato dall’Associazione Culturale “L’Isola delle storie”con il sostegno della Regione Autonoma Sardegna, del Comune di Gavoi, della Camera di Commercio di Nuoro, e di tante altre istituzioni attive nei settori pubblico e privato (http://www.isoladellestorie.it/).

Sabato, 30 giugno, alle 17.30, nello Spazio “Altre prospettive”, in Piazza Mesu Bidda, Doina Ruştiparteciperà, insieme allo scrittore Omar di Monopoli e a Roberto Merlo, ad un evento letterario condotto daSimonetta Bitasi.

È l’ottava presenza di uno scrittore romeno al Festival di Gavoi, nell’ambito della collaborazione con “L’Isola delle storie”, associazione culturale che lavora insieme a enti culturali nazionali e internazionali per offrire alla manifestazione una partecipazione internazionale e la massima visibilità: L’Istituto Goethe di Palermo, L’Istituto polacco di Roma, Il Foro austriaco di cultura di Roma, L’Istituto slovacco di Roma, L’Istituto europeo di design e, dal 2011, L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

All’edizione del 2011 del Festival letterario della Sardegna ha partecipato lo scrittore Lucian Dan Teodorovici, a quella del 2012, lo scrittore Dan Lungu, insieme alla traduttrice Ileana Maria Pop, a quella del 2013 la poetessa Ruxandra Cesereanue il traduttore Giovanni Magliocco, a quella del 2014 Cezar Paul Bădescue la traduttrice Irina Ţurcanu, nel 2015 la poetessa Ana Blandiana e i traduttori Mauro Barindi e Bruno Mazzoni, nel 2016 Mircea Cărtărescu e Bruno Mazzoni e nel 2017 Liliana Nechita ed Elena di Lernia.

Doina Ruşti è una delle più importanti scrittrici romene della generazione post 1989. È, inoltre, professoressa ordinaria, sceneggiatore ed editore. Ha scritto i romanzi “Omuleţul roşu – L’omino rosso” (2004), “Zogru” (2006), “Fantoma din moară – Il fantasma del mulino” (2008), “Lizoanca la 11 ani – Lisoanca a 11 anni” (2009) e “Manuscrisul fanariot – Il manoscritto fanariota” pubblicato nel 2015. I suoi libri sono molto apprezzati dai lettori e si trovano sulle prime posizioni nelle classifiche realizzate a fine anno dai critici romeni. I romanzi “Zogru”, “Lisoanca a 11 anni”, “L’omino rosso” sono stati tradotti in italiano da Ingrid Beatrice Coman e Roberto Merlo.

Roberto Merlo è professore associato di lingua e letteratura romena presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino. Si è formato come romenista alle Università di Torino, Cluj e Bucarest. Ha tradotto letteratura moderna e contemporanea soprattutto narrativa: Bogdan Suceavă, Gabriela Adameşteanu, Doina Ruşti, “L’omino rosso” (2012),“Zogru” (2010) e teatro, con rare incursioni nel mondo della poesia, occasionate dai versi di Matei Vişniec e Marta Petreu.

Per il programma completo del Festival e per ulteriori dettagli:

http://www.isoladellestorie.it/programma-2017/

Organizzatori: Associazione culturale “L’Isola delle storie” in partenariato con l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia per la presenza della scrittrice romena al festival.

Tel. +39.041.5242309; istiorga@tin.it