Il violino di giovinezza di George Enescu risuonerà a Verona
Lunedì, 3 dicembre, ore 18.00, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con il sostegno dell'Istituto Culturale Romeno e in collaborazione con Alliance Française, organizza un concerto che avrà come solista il violonista Vlad Stanculeasa, il quale ha seguito i corsi dell'Accademia Internazionale Menuhin di Gstaad, essendo ora studente presso il Conservatorio di Lausanne. Inoltre, egli è il vincitore del terzo premio e di un premio speciale all'ultima edizione del Concorso Internazionale "George Enescu".
Il giovane musicista romeno sarà accompagnato al piano da Sergiu Tuhutiu, studente alla Hochschule für Musik di Stoccarda.
Il concerto avrà luogo nella prestigiosa Sala Maffeiana della Filarmonica di Verona la cui costruzione ebbe inizio nel 1600.
I due giovani musicisti romeni interpreteranno brani di Vivaldi, Ravel, Enescu, Hindemith.
Vlad Stanculeasa suonerà un violino fabbricato dal celebre liutaio veneziano Serafino Santo nel 1739 e comperato da George Enescu a Vienna. È questo il primo violino di qualità che il grande musicista romeno acquista con i soldi ricavati dai concerti. Lo conservò per tutta la durata della sua vita e, un anno prima della data della sua morte, nel 1954, lo regalò al suo allievo preferito, Yehudi Menuhin.