“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 12/dicembre 2017

Orizzonti culturali italo-romeni n 12dicembre 2017

È online l’edizione di dicembre 2017 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”,registrata in Italia conISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizziwww.orizzonticulturali.itewww.orizonturiculturale.ro.

L’Edizione italianapropone le seguenti pagine: Norman Manea: la lingua romena è per me casa e madre(Donato Cerbasi); «Tra inquietudine e fede»: l'epistolario con George Bălan (Vincenzo Fiore); Bookcity Milano 2017, quando il libro ama la città (Smaranda Bratu Elian); Costache Negruzzi, l'«Alexandru Lăpușneanu» in nuova traduzione (II) (a cura di Mauro Barindi); Pirandello a 150 anni dalla nascita: in romeno «Le novelle per un anno» (Miruna Bulumete); Otto Kruch, quando l'arte brucia e trasforma (Claudia Mandi).

L’Edizione romena presentapagine quali: Bookcity Milano 2017 şi participarea României (Smaranda Bratu Elian); Autoportretul artistului la tinerețe: Amedeo Modigliani și Ștefan Szönyi (Andreea Foanene); Biblioteca Orizonturi. Timişoara tinerilor artişti;Lecce, orașul Barocului nesfârșit(Andreea Foanene); Lectura lui Dante. Taina mântuirii (Paradis VII)(Laszlo Alexandru); Mai credem în Moş Crăciun? Iată ce spun psihologii italieni (Raluca Niţă); Database Italienistica Traduceri. Apariţiile anului 2017 (a cura di Afrodita Cionchin).


L’Edizione italiana
si può leggere a partire dal linkhttp://www.orizzonticulturali.it/it_home.html

L’Edizione romenasi può consultare al linkhttp://www.orizonturiculturale.ro/ro_home.html