
È online l’edizione di giugno 2017 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”,registrata in Italia conISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizziwww.orizzonticulturali.it ewww.orizonturiculturale.ro.
L’Edizione italianapropone le seguenti pagine:Il modernismo di Mircea Eliade. In dialogo con Sorin Alexandrescu(intervista realizzata da Gabriel Badea, traduzione italiana a cura di Mauro Barindi); Pierpaolo Pasolini e il linguaggio del potere (Smaranda Bratu Elian);Gesuiti in Transilvania: come passa (e non) l’iconografia veneziana (Cristian Damian); «La casa dai vetri arancioni» di Ion Minulescu è ora tradotta in italiano (traduzione a cura di Mauro Barindi); Cioran/2. Pensare in prima persona: i paradossi del paradosso (Ionuț Marius Chelariu).
L’Edizione romenapresenta pagine quali:„Cărţi şi autori de care e rău dacă uităm”: Licuricii lui Pasolini (Smaranda Bratu Elian);Emil Cioran şi Dieter Schlesak, corespondenţa publicată în italiană (Vivetta Valacca,traduzione romena a cura di Gabriel Badea);Din povestirile lui Dino Buzzati: „Ispitirea Sfântului Anton” (traduzione a cura di Anca-Domnica Ilea);Arheologia Romei, prin text și imagine(Gabriel Badea);„Minunăţii subterane”, o carte despre frumuseţile nevăzute ale Italiei(Raluca Niţă);Lectura lui Dante. Procesiunea mistică (Purgatoriu XXIX)(studiu de Laszlo Alexandru);Restaurarea ca spectacol la Muzeul Arheologic din Napoli (Andreea Foanene).
L’Edizione italianasi può leggere a partire dal link http://www.orizzonticulturali.it/it_home.html
L’Edizione romenasi può consultare al link http://www.orizonturiculturale.ro/ro_home.html