Mostra d’arte contemporanea
Marco Polo: Il viaggio come incontro
Nell’ambito delle celebrazioni internazionali del settimo Centenario del grande esploratore Marco Polo, l’Università Nazionale d’Arte di Bucarest,Romania, all’iniziativa del Comitato Dante Alighieri di Bucarest, in partenariato con Accademia di Romania in Roma e altre varie istituzioni di cultura romene ed italiane organizza la mostra d'arte contemporanea: Marco Polo: il viaggio come incontro.
La mostra sarà inaugurata martedì, 21 gennaio 2025, alle 18:00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania in Roma (Viale delle Belle Arti 110).
Curatrice della mostra: prof.ssa. Nicoleta Silvia Ioana, con il contributo della prof.ssa Smaranda Bratu Elian.
La mostra, realizzata in una prospettiva interdisciplinare, rappresenta la ricezione della figura di Marco Polo in Romania ed è l'espressione del gusto estetico dei giovani studenti artisti che, partendo dal testo del libro Il Milione, hanno condotto una profonda riflessione artistica sul tema del viaggio come simbolo di incontro tra popoli e culture e di collaborazione fra la cultura scritta e la cultura visiva, fra letteratura e arti.
Marco Polo: Il viaggio come incontro include lavori di grafica, scultura e moda, creati da 15 studenti dell’UNARTE e dai loro professori, nonché un libro bibliofiloche ricompone il viaggio di Marco Polo, il quale accompagnerà le illustrazioni con testi introduttivi tratti dal Milionee con commenti, in versione bilingue, curati dai docenti universitari Smaranda Bratu Elian, Nicoleta Silvia Ioana, Cornel Florin Moraru.
Le opere di grafica sono firmate da: Matei Rădulescu, Ștefan Roban, Ioana Dimosthenos, Ana Vîrdol, Serena Diaconescu, Cosmin Grigoraș, Neagu Silvia – Alexandra, Lia Hawa Hristescu, Maria – Elena Ionescu, Alexia Bianca Alecu, Sebastian Andrei Lăutaru, Gabriel Cosmin Neacsu (coordinati da prof. assoc. Carmen Apetrei, prof. assoc. Ovidiu Croitoru), mentre la scultura appartiene a Ruxandra Vulpe (coordinata da dr. Elena Dumitrescu) e le opere di moda sono firmate da Maryam Dimofte, Damian Hanganu e Harun Mazlam (coordinati da dr. Răzvan Vasilescu).
La presente mostra rappresenta non solo un’importante testimonianza artistica della conoscenza e della comprensione dell’opera di Marco Polo in Romania, bensì un suggestivo gesto artistico generazionale dei giovani artisti dell’Università Nazionale d’Arte di Bucarest, artisti che hanno usato il testo del romanzo Il Millione come pre-testo per una profonda riflessione artistica dedicata al tema del viaggio e anche dell’incontro inteso come incontro interculturale e intergenerazionale.
Marco Polo: Il viaggio come incontro, resterà aperta al pubblico fino al 31.01.205, secondo il seguente orario: martedì-venerdì: 15.00-18.00/ sabato: 10.00-13.00
ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA:
Tel. +39.06.3201594