
Giornata dell'Unione dei Principati Romeni
From Formal Union to Complete Union. The Union of Romanian Principalities in 8 Steps (1856-1862)
Il 24 gennaio 2025, celebriamo 166 anni dall'Unione dei Principati Romeni, con la doppia elezione del principe Alexandru Ioan Cuza - un evento storico fondamentale per la nazione romena.
Il 24 gennaio è dichiarato giorno di festa nazionale con la Legge n. 171/2014, il che segna uno dei più importanti successi della Romania moderna, che ha permesso un progresso accellerato del paese verso lo sviluppo e la modernizzazione.
L'Unione dei Principati Romeni - il primo momento dell'affermazione dei romeni come nazione e della loro connessione con "lo spirito europeo", nonché il primo passo verso la realizzazione dello stato nazionale unitario romeno - è stata il risultato degli sforzi e dei secrifici di generazioni di politici e studiosi che avevano, sin dai programmi rivoluzionari del 1848, l'ideale dell'Unione della Moldavia con la Valacchia.
Nell'ambito del lungo parteneriato con il Museo Nazionale di Storia della Romania (MNIR), l'Accademia di Romania in Roma celebra la Giornata dell'Unione dei Principati Romeni, in collaborazione con il MNIR, presentando al pubblico italiano e romeno d'Italia un breve documentario sul processo completo di unione dei Principati Romeni, nell'Ottocento, attraverso le sue pagine YouTube e Facebook.
Il documentario è stato realizzato dagli esperti MNIR.