GIORNATA NAZIONALE DELLA LETTURA 2022

GIORNATA NAZIONALE DELLA LETTURA 2022

A partire da quest'anno, la Romania festeggia il 15 febbraio la GIORNATA NAZIONALE DELLA LETTURA. Ed è per noi un'ottima occasione per fare due proposte al nostro pubblico: un'impressionante rosa dei più recenti volumi di letteratura e cultura romena pubblicati in Italia e, d'altra parte, come omaggio alla cultura italiana, la lettura del Primo Canto dell'Inferno di Dante, in lingua originale. I volumi che vi proponiamo sono: 

Ana Blandiana, "Applausi nel cassetto", traduzione di Luisa Valmarin, Roma, Elliot 2021 - finalista Premio Strega Europeo 2021; 

Ion Luca Caragiale, "Racconti e schizzi", cura e introduzione di Adriana Senatore, traduzione di Adriana Senatore e Celestina Fanella, Bari, Cacucci editore 2021; 

Matei Călinescu, "Vita e opinioni di Zaharia Lichter", traduzione e cura di Bruno Mazzoni, Spider&Fish, 2022; 

Mircea Cărtărescu, "Solenoide", trad. di Bruno Mazzoni, Milano, il Saggiatore 2021 - Top 5 Libri di autori stranieri pubblicati in Italia; 

Emil Cioran, "L'orgoglio del fallimento - Lettere ad Arșavir e Jeni Acterian", a cura di Antonio Di Gennaro, traduzione di Magda Arhip e Laureto Rodoni, Milano-Udine, Mimesis Edizioni 2021; 

Mihaela Mamali Demetrescu, "Mihaela e Camilian", Il Cerchio, 2021; 

Doina Ruști, "L'omino rosso", traduzione e cura di Roberto Merlo, Sandro Teti Editore, 2021; 

Ioan Slavici, "Il Mulino fortunato", traduzione di Irina Țurcanu, Rediviva Edizionie, 2021; 

Victor Ieronim Stoichiță, "Ritorno a Bucarest", traduzione dal francese di Benedetta Sfora, Bordeaux Biblioteca, 2022; 

Duiliu Zamfirescu, "La vita in campagna. Tanase Scatiu", trad. Ingrid Beatrice Coman, Rediviva Edizioni, 2022. 

Vi auguriamo buona lettura e vi invitiamo, inoltre, a (ri)ascoltare l'incipit dell'Inferno di Dante, nella lettura di Matei Stoenescu: https://www.youtube.com/watch?v=EgzR1IwEM5M