
"Stati dell'anima"
Mostra d'arte contemporanea dell'artista Anca Boeriu
Dal 9 al 29dicembre l’Accademia di Romania in Roma – rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno invita il pubblico a visitare la mostra d'arte contemporanea "Stati dell'animo" dell'artista Anca Boeriu. L'evento curato da Ana Negoiță è organizzato in collaborazione con il Centro di Eccellenza nello Studio delle Immagini (CESI) dell'Università di Bucarest e con a Galleria Galateca di Bucarest. Il progetto si propone di indagare gli stati e dei pensieri dell'artista che si colloca su una linea di frontiera, in bilico fra i mondi, e che prende in analisi visuale eventi trasformativi e periodi atipici. L'installazione ne è un riflesso, una sintesi visiva che integra diversi tipi di tecnica, dall'incisione e disegno alla sperimentazione, sempre più presente nell’approccio artistico refente di Anca Boeriu.
La
mostra è concepita come un'installazione-collage con opere e oggetti di diverse
dimensioni, una metafora attraverso la quale l'artista avvicina le persone che
la circondano, i dispersi e i ritrovati, i sognati e i desiderati, a un
amalgama di idee, pensieri e sentimenti.
Anca
Boeriu è una delle personalità artistiche femminili
più attive del nostro Paese, promotrice di un discorso plastico che prende
direttamente di mira questioni sociali e culturali come:
gli stereotipi di genere, le relazioni di genere nella società, la problematica
del trauma, ecc. Sebbene
nota al pubblico soprattutto per le sue opere di grafica – oltre che come
presidente della Sezione di Grafica dell'Unione degli Artisti Plastici di
Romania e docente presso il Dipartimento di Grafica dell'Università Nazionale
d'Arte di Bucarest – tuttavia, per la presente mostra, l’artista si appropria
una serie di tecniche diverse che si integrano in un approccio multimediale:
opere grafiche di grandi dimensioni, ceramiche, installazioni di oggetti, ecc.,
opere che rivelano una ricerca interdisciplinare.
Anca
Boeriu è membro fondatore dell'Associazione Internazionale degli Amici del
Museo Nazionale d'Arte della Romania, membro dell'Associazione Internazionale
MitOst Germania, delegata per la Romania della Triennale dell'Incisione di Chamallier,
Francia, e dal 2014 è l'iniziatore e coordinatore della BIPB-Biennale
Internazionale della Stampa di Bucarest. Tra i premi ricevuti, ricordiamo il
premio UAP per la curatela nel 2017, e nel 2014 il premio per la grafica.
Ana
Negoiță è storica e critica d'arte, laureata
all'Università Nazionale d'Arte di Bucarest, dottore di ricerca in arti visive,
docente associato al CESI - Centro di Eccellenza per gli Studi sull'Immagine
dell'Università di Bucarest e curatrice specializzata in arte contemporanea.
Ricercatrice
specializzata in arte e civiltà islamica, Ana Negoițăha usufruito anche di uno stage dottorale presso
il Dipartimento di Studi Orientali dell'Università La Sapienza di Roma.
Attualmente
svolge una complessa attività editoriale che comprende articoli su varie
riviste specializzate e pubblicazioni accademiche.
La
mostra verrà inaugurata venerdì 9 dicembre 2022, alle ore 18:00, presso la Galleria
d’arte dell'Accademia di Romania a Roma (Viale delle Belle Arti 110).
La mostra
rimarrà aperta al pubblico dal 9 al 29 dicembre 2022, dal martedì al venerdì
dalle 15.00 alle 17.00, e il sabato dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle
17.00.
Tel. +39.06.3201594; e-mail.accadromania@accadromania.it