Romania alla XXXVI-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Romania alla XXXVI-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino


Un fitto programma con più di 20 incontri e presentazioni e uno stand nazionale con una nutrita offerta editoriale, organizzato dall’Istituto Culturale Romeno attraverso il Centro Nazionale del Libro (CENNAC), l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e l’Accademia di Romania in Roma – in questo consisterà la presenza della Romania al Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolgerà nel periodo 9-13 magio 2024. Giunto ormai alla XXXVI-esima edizione, il Salone è la più importante manifestazione italiana e uno dei più rilevanti a livello europeo.

Il tema dell’edizione di quest’anno èVita immaginaria, e lo stand della Romania avrà il titolo: ROMANIA: Immaginare leggendo. Accanto alla letteratura romena contemporanea, lo stand promuoverà opere di autori romeni nei campi della filosofia, della storia, della critica letteraria, ecc., pubblicate in italiano negli ultimi due anni. I libri tradotti e pubblicati tramite il «Translation and Publication Support Programme» dell’Istituto Culturale Romeno o su iniziativa diretta dell’editoria italiana saranno portati all’attenzione del pubblico attraverso letture e conversazioni che vedranno la partecipazione di alcuni illustri autori romeni e gli interventi di autorevoli invitati italiani.

Ubicato nel Padiglione 1 (D 14) del complesso fieristico Lingotto Fiere, sito in Via Nizza 294 del capoluogo piemontese, lo stand della Romania consiste in uno spazio destinato all’esposizione e alla vendita al pubblico di libri e altri materiali educativi, gestito dalla Libreria Libris di Braşov con il sostegno di Atlassib, e un piccolo salotto destinato alle presentazioni di autori e opere incluse nel programma ufficiale della partecipazione della cultura romena al XXXVI Salone Internazionale del Libro. Durante le cinque giornate della kermesse torinese del libro, lo stand della Romania ospiterà eventi volti a promuovere la cultura romena, innanzitutto la letteratura contemporanea tradotta e pubblicata in italiano, con l’obiettivo di potenziare e consolidare i rapporti bilaterali romeno–italiani nel campo della letteratura, delle traduzioni e dell’editoria.

La partecipazione della Romania al Salone Internazionale del Libro di Torino rientra ormai da oltre un decennio nella strategia dell’ICR - Istituto Culturale Romeno a sostegno della presenza della cultura romena e dei suoi valori in ambito europeo ed internazionale e nei programmi delle sue rappresentanze a Venezia e a Roma di promozione della letteratura romena in Italia.

Organizzatori: Istituto Culturale Romeno attraverso il Centro Nazionale del Libro, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, Accademia di Romania in Roma.

In partenariato con: Salone Internazionale del Libro di Torino, Ministero della Cultura di Romania, Fondazione Circolo dei Lettori di Torino, Associazione Torino «La città del Libro», Libreria Libris di Braşov, Libreria Internazionale Luxemburg di Torino, Atlassib.

Con il patrocinio di: Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, Malta e San Marino, Consolato Generale di Romania a Torino.

Media partner: Radio Torino International, RTV Torino International, Radio Romania Actualități, Radio Romania Cultural, Radio Romania International, Aska News, Rivista elettronica bilingue «Orizzonti Culturali Italo–Romeni», «Ispirazione Romena» di Torino, TVRi.