Omaggio a Hariclea Darclée (1860–1939) a Milano

Martedì, 17 ottobre 2023, alle ore 11:30, in Via Cernaia 2, a Milano, si svolgerà la cerimonia di scoprimento della targa commemorativa dedicata al soprano Hariclea Darclée. Seguiranno, alle ore 12:35, presso Palazzo Moriggia, sito in Via Borgonuovo 23, la presentazione del libro di Ida Garzonio, Hariclea Darclée. La Diva della Lirica che incantò artisti e pubblico. La sua fama internazionale. Il suo amore per Milano, Rediviva Edizioni, Milano 2023, quindi il Concerto di musica lirica eseguito dal soprano Rodica Vică, Sînziana Mircea (pianoforte) e Mariana Preda (flauto di Pan).

In programma: George Stephănescu, Fluieraşul (Rodica Vică, Sînziana Mircea); Charles Gounod, Ave Maria (Mariana Preda, Sînziana Mircea); Jules Massenet, Meditation de Thais (Mariana Preda, Sînziana Mircea); Giuseppe Verdi, Libiamo, ne’ lieti calici da La Traviata (Rodica Vică, Sînziana Mircea); Giuseppe Verdi, È strano ... Sempre libera da La Traviata (Rodica Vică, Sînziana Mircea); Georges Bizet, François Borne, Fantasie brilliante tratta da Habanera da Carmen (Mariana Preda, Sînziana Mircea); Giacomo Puccini, Vissi d’arte, vissi d’amore da Tosca (Rodica Vică, Mariana Preda, Sînziana Mircea).

Organizzatori: Comune di Milano, «Milano è memoria» e Area Relazioni Internazionali, Centro Culturale Italo–Romeno di Milano.

Progetto culturale finanziato dal Dipartimento per i Romeni nel Mondo.

Con il patrocinio di: Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, Malta e San Marino, Accademia Romena delle Scienze, Fondazione «Giacomo Puccini» di Lucca, Associazione Amici della Scala di Milano, Società Dante Alighieri – Comitato di Milano, Archivio Storico Ricordi, Casa Musicale Sonzogno, Opera Nazionale Romena di Cluj-Napoca, Opera Nazionale di Bucarest.

Con la collaborazione di: Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, Associazione Politeia, Lega degli Studenti Romeni all’Estero Sezione Italia, Global Romanian Society of Young Professionals Milano.

Sponsor: Digi Mobil.