Un libro per i romeni d'Italia presentato a Venezia
Martedì, 28 aprile, ore 18.30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza la presentazione del volume "L'uso del congiuntivo in romeno e in italiano", editato e pubblicato nell'ambito di un progetto di ricerca della Società "Dante Alighieri" di Roma.
Il volume – pubblicato nel 2008 dall'editrice AIUSPrintEd – rappresenta una risposta alla richiesta della Società "Dante Alighieri" relativa all'elaborazione ed alla pubblicazione di materiali che venissero in aiuto dei romeni che imparano l'italiano nelle sue diverse filiali, tanto in Italia, quanto anche in Romania.
Autrice del volume – uno strumento importante di lavoro anche per i professori, gli studenti, i linguisti ed i ricercatori delle due lingue neolatine – è la prof.ssa Elena Pîrvu, capo della cattedra di lingue moderne della Facoltà di Lettere dell'Università di Craiova.
Oltre all'autrice, alla manifestazione di Venezia saranno presenti il prof. Francesco Bruni (Università Ca' Foscari) e prof. Federico Vicario (Università di Udine).
Inoltre, la Prof.ssa Elena Pîrvu presenterà mercoledì, 29 aprile, all'Università di Udine, un seminario sul tema degli influssi del romeno nella lingua italiana. Il seminario presenterà agli studenti del dipartimento di romeno dell'università gli elementi morfosintattici e lessicali che avvicinano il romeno all'italiano. La manifestazione rappresenta una modalità di rendere note in Italia le ricerche pubblicate in Romania e di stimolare l'interesse degli studenti italiani per il romeno.