Matei Vișniec – presentazione del libro
Il venditore di incipit per romanzi
a „Più libri più liberi” – Feria Nazionale della Piccola e Media Editoria
Roma (6-10 dec. 2023)
Venerdì, 8 dicembre 2023, alle 13:30, nell’ambito di „Più libri più liberi” – Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, che si svolgerà a Roma nel periodo 6-10 dicembre 2023, l’Accademia di Romania in Roma ha il piacere di invitarvi alla presentazione del nuovo romanzo dello scrittore romeno Matei Vișniec, Il venditore di incipit per romanzi / Negustorul de începuturi de roman, tradotto da Mauro Barindi e uscito a novembre presso la casa editrice Voland.
La presentazione avrà luogo nella Sala Antares de La Nuvola e vi parteciperanno, insieme all’autore: prof. Bruno Mazzoni, già ordinario di lingua e letteratura romena all’Università di Pisa e la regista Alessia Oteri della compagnia Metis Teatro, la quale ha messo in scena non meno di nove spettacoli sui testi del più conosciuto e apprezzato drammaturgo romeno contemporaneo. Letture di brani dal volume a cura diFrancesco Meriano e Attilio Caccettadella Cmpagnia Metis Teatro. Il libro sarà in vendita presso lo stand A10-B09 dell’editore Voland.
Matei Vișniec sta facendo in Italia una tournée di presentazione del nuovo volume (a Torino, Milano, Rovereto, Padova e Roma), nonché per la première dello spettacolo „Lo spettatore condannato a morte”, messo in scena dalla compagnia A.M.A. Factory al Teatro San Pietro in Vincoli di Torino, nella regia di Beppe Rosso.
La Fiera del libro „Più libri più liberi” nacque a dicembre 2002, su idea del Gruppo dei Piccoli Editori e dell’Associazione Italiana degli Editori (AIE). L’oggetto era di offrire a un numero più ampio di piccole e medie editorie uno spazio per promuovere la pubblicazione di libri, spesso oscurata dalle pubblicazioni delle grandi editorie o delle case editrici, con lo scopo di garantire una ben meritata vetrina nella capitale italiana, proprio prima delle feste. Oltre a questo, „Più libri più liberi” è una manifestazione con un significante programma culturale: incontri con autori, letture, dibattiti su temi attuali, iniziative per promuovere la lettura, musica eperformance live animano le cinque giornate della feria di libri, in una continua successione di eventi per tutti i gusti e per ogni età.
ACCADEMIA DI ROMANIA DIN ROMA:
Tel. +39.06.3201594