I mercoledì letterari „Begole sull’ego di un Pinocchio. Machiavelli trattato bis-trattato” di Elisabeta Petrescu

I mercoledi letterari Begole sullego di un Pinocchio Machiavelli trattato bis-trattato  di Elisabeta Petrescu I mercoledi letterari Begole sullego di un Pinocchio Machiavelli trattato bis-trattato  di Elisabeta Petrescu I mercoledi letterari Begole sullego di un Pinocchio Machiavelli trattato bis-trattato  di Elisabeta Petrescu I mercoledi letterari Begole sullego di un Pinocchio Machiavelli trattato bis-trattato  di Elisabeta Petrescu I mercoledi letterari Begole sullego di un Pinocchio Machiavelli trattato bis-trattato  di Elisabeta Petrescu I mercoledi letterari Begole sullego di un Pinocchio Machiavelli trattato bis-trattato  di Elisabeta Petrescu I mercoledi letterari Begole sullego di un Pinocchio Machiavelli trattato bis-trattato  di Elisabeta Petrescu I mercoledi letterari Begole sullego di un Pinocchio Machiavelli trattato bis-trattato  di Elisabeta Petrescu I mercoledi letterari Begole sullego di un Pinocchio Machiavelli trattato bis-trattato  di Elisabeta Petrescu I mercoledi letterari Begole sullego di un Pinocchio Machiavelli trattato bis-trattato  di Elisabeta Petrescu

I mercoledì letterari

„Begole sull’ego di un Pinocchio. Machiavelli trattato bis-trattato”

di Elisabeta Petrescu


Nella nuova edizione de I mercoledì letterari, l'Accademia di Romania in Roma porta all'attenzione del pubblico e degli appassionati di teatro italiani il testo teatrale "Begole sull’ego di un Pinocchio. Machiavelli trattato bis-trattato" di Elisabeta Petrescu, una provocatoria rivisitazione in chiave moderna, sotto forma di testo teatrale, della storia del tanto amato burattino di legno, Pinocchio. Il libro è stato pubblicato nel 2021 dalla casa editrice italiana FVE Editori, e il testo appartiene al teatro del genere assurdo.

Il 23 novembre 2022, presso la Sala Conferenze dell'Accademia di Romania in Roma (Piazza José de S. Martín, 1, Roma), a partire dalle ore 18:00, si svolgerà la presentazione del libro, alla presenza dell'autrice e l'editore Valentina Ferri e lo scrittore Giorgio Ghiotti.

Elisabeta Petrescu è una poetessa e drammaturga romena naturalizzata in Italia. Pubblicazioni in italiano: Splendere è cantare, prefazione di Gabriella Cella (Mimesis, 2010), Marinaio di nuova poesia, prefazione di Neria De Giovanni (Pacini Fazzi Editore, 2017), Ionescamente. Io ne esco come? prefazione di Donato Di Stasi (Ensemble, 2019), Le chiare veggenze di un Pinocchio. Metamorfosi degli insegnamenti di Confucio nel bel paese con lodi (Mimesis, 2020), Vidi antidivi (Ensemble, 2021), Oltre il campo mentale (Transeuropa, 2022).

Pubblicazioni con altri autori: in italiano Dizionario essentiale di counseling relazionale e personologico(Montag, 2012); in francese Décaméron 2020. Projet collaboratif au temps du confinament. Lire, rêver, écrire, vivre..., (Albiana, Ajaccio), Stantare, résistance d'écrivains (À Fior di Carta Editions, 2021), Décaméron 2021. Revue collaborative "mensannuelle", (Albiana, Ajaccio, 2022)

Valentina Ferri è attrice di teatro, giornalista e autrice di saggi e romanzi. Ha pubblicato per Galaad Edizioni, L’Iguana Editrice, Hop! Edizioni e ha scritto per anni su testate femminili, periodici musicali e pagine di cultura. È autrice, tra gli altri, del saggio La ineluttabile modalità dell’udibile. Allusioni e strategie musicali nell’Ulisse di James Joyce(Deainedi). Per Edizioni San Paolo ha scritto Lorenzo Milani – Educare alla passione, seguito dal testo teatrale Urge la musica in ogni sillaba ispirato a Gabriele D’Annunzio (Deainedi). Ancora per le Edizioni San Paolo ha pubblicato il volume Dalla leggenda alla realtà – la caccia alle streghe. Nel 2020 ha creato la casa Editrice FVE in cui si occupa della direzione editoriale e della cura di ciascuna collana.

Giorgio Ghiotti ha scritto romanzi, libri di racconti e raccolte di poesia. Tra gli ultimi titoli: Gli occhi vuoti dei santi (Hacca), La via semplice (Ensemble), Atti di un mancato addio (Hacca), Biglietti prima di andare (Ensemble"), A Roma. Da Pasolini a Rosselli (Perrone). Scrive sulle pagine culturali de “il manifesto” ed è editor della casa editrice Fve dove dirige la collana Animula Vagula Blandula.

ACCADEMIA DI ROMANIA DIN ROMA

Tel. +39.06.3201594; e-mailaccadromania@accadromania.it


Comunicat presă Comunicato stampa