La mostra fotodocumentaria «Iaşi – capitale ai tempi della Grande Guerra (1916-1918)» Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

La mostra fotodocumentaria Iasi - capitale ai tempi della Grande Guerra (1916-1918)  Piccola Galleria dellIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Lunedì, 12 giugno 2017, dalle ore 18.00, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Cannaregio 2212 – 30121 Venezia), si terrà l’inaugurazione della mostra fotodocumentaria «Iaşi – capitale ai tempi della Grande Guerra (1916-1918)». La mostra è frutto della collaborazione tra l’ateneo romeno di Venezia, il Museo dell’Università «Alexandru Ioan Cuza» di Iaşi ed il Dipartimento di Storiadell’Università «Alexandru Ioan Cuza» di Iaşi.

La mostra propone il rifacimento, tramite immagini e frammenti di memoria, dell’esperienza degli anni quando la città di Iaşi fu capitale della Romania (1916–1918), essendo, al contempo, un progetto di ricerca ed un mezzo di interazione del pubblico col passato ed il presente. La mostra presenta al pubblico veneziano fotografie riportanti immagini della città di Iaşi di cento anni fa, immagini della città, della vita quotidiana e personalità dell’epoca.

Inoltre, è stata realizzata una breve incursione nella città di Iaşi ante 1916 e post 1918, per meglio marcare evoluzioni e differenze. Le fotografie, individuate presso gli Archivi Nazionali della Romania, Accademia Romena e Museo Militare Nazionale sono corredate da commenti e frammenti di memorie per meglio inserire il visitatore nell’ambiente dell’epoca e per famigliarizzarlo con il vissuto dei contemporanei. Inoltre, sono presenti nella mostra articoli della stampa, documenti degli archivi di Iaşi, frammenti della memorialistica dell’epoca, cartoline postali, che offrono un’immagine complessa della città tra gli anni 1916–1918.

La mostra potrà essere visitata fino al 10 luglio 2017, da martedì a domenica, nell’intervallo orario 16–20. L’entrata è libera.