Borsa di studio "Vasile Pârvan"

Borsa di studio "Vasile Parvan"

Borsa di studio "Vasile Pârvan"

La borsa di ricerca e formazione post-universitaria e post-dottorale "Vasile Pârvan" dell'Accademia di Romania in Roma, istituita con il D.G. n. 101/2002, è dedicata ai cittadini romeni affiliati a università e istituzioni di ricerca o creazione della Romania. La borsa, elargita dal Ministero romeno dell'Educazione Nazionale, costituisce la base materiale per stage di ricerca o creativi nel campo delle discipline umanistiche (lettere classiche e moderne, storia ed archeologia), delle belle arti e dell'architettura, per un periodo ca spazia dai tre ai 20 mesi calendaristici. Il concorso per l'attribuzione delle borse è organizzato periodicamente dall'Agenzia per i Crediti e le Borse di Studio ed è pubblicizzato sulla http://roburse.ro/.


Borsisti dell'Accademia di Romania, 2016/2017

Patricia BADULESCU, storia dell’arte
Relazioni tra parole e immagini nella teoria artistica italiana della seconda metà del Cinquecento
fridolinbadulescu@gmail.com

Arcadie BODALE, archivistica
Documenti sulla storia dei romeni nell'Archivio Segreto Vaticano e nell'Archivio Centrale dello Stato di Roma
abodale@yahoo.com

Marius CORNEA, storia dell’arte
Artisti e collezionisti d`arte della provincia del Banato (Romania) presenti in Italia nel periodo 1850-1940
corneamarius@hotmail.com

Anca-Cezarina FULGER, storia antica e archeologia
La politica di propaganda imperiale tra centro e periferia sotto Traiano dopo la conquista della Dacia
anca_rais81@yahoo.com

Calin Ovidiu POP, storia e conservazione del libro antico
Restauro e valorizzazione del fondo di libri antichi romeni della Biblioteca Apostolica Vaticana
calin_popp11@yahoo.com

Ioana-Terezia POP, storia medievale
Fonti archivistiche romane e vaticane sulla Missione francescana nella Transilvania medievale (secoli XIV – XVI)

ioana.t.pop@gmail.com

Ana-Maria RADUCAN, letteratura bizantina
Tra filosofia e mistica – le élites bizantine dell’XI secolo

anamariaraducan1988@gmail.com

Alexandra-Andreea RUSU, belle arti
Dalla pittura all’arrazzo. La dinamica delle arazzerie italiane fra Quattro e Settecento

mantegna18@yahoo.com

Iulia-Dorina STANCIU, etnologia
Fra tradizione e modernità. Forme contemporanee di feste comunitari tradizionali di Lazio
Iulia.STANCIU@ubbonline.ubbcluj.ro

Anca Elisabeta TATAY, storia del libro antico
Libri romeni antichi e moderni nella Biblioteca Apostolica Vaticana e nelle collezioni del Pontificio Istituto Orientale (sec. XVII-XIX)
(sec. XVII-XIX)
ancatatai@yahoo.com

Radu Laurentiu URLOIU, storia antica
Fonti legali e istituzionali per il Principato di Augusto

raduurloiupatrascu@yahoo.co.uk

Timea VARGA, storia antica ed archeologia
Hypnos ed il rituale dell’incubazione nei templi di Esculapio nella parte orientale dell’Impero Romano
timeatvarga@yahoo.ro

Alexandra VRÂNCEANU, storia della letteratura
Il mito dell’Italia nella cultura romena
alexandra.vranceanu@g.unibuc.ro


Serie degli ex-borsisti all'Accademia di Romania: http://www.accadromania.it/borsisti%201922%20-%202012.htm