Giovedì, 22 Novembre 2007, ore 18:30
Nel ciclo VENEZIA E ITALIA TRA OCCIDENTE E ORIENTE: STORIA, CULTURA, ARTE
Conferenza: IL ROMENO TRA LE LINGUE ROMANZE
Relatore: Prof. Lorenzo RENZI, professore ordinario presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Padova, presidente dell'Associazione Italiana di Romenistica
Il rapporto del romeno con l'italiano e il suo posto nelle lingue romanze non può essere sintetizzato in una formula semplice. Si è parlato spesso non senza ragione di individualità del romeno tra le lingue romanze. Ma in molti casi, in realtà, il romeno presenta dei fenomeni comuni a tutte le lingue romanze. Altre volte si accorda con l'italiano e si oppone, assieme a lui, alle lingue romanze più occidentali. L'italiano è comunque il parente più prossimo del romeno. Qualche altra volta il romeno si accorda con l'area romanza sud-orientale. È vero quindi che c'è una individualità del romeno, ma questa affermazione deve essere temperata in modo equilibrato con quelle precedenti.