Mercoledì 24 giugno 2020, a partire dalle ore 11:00, sulla pagina ufficiale di Facebook e sull’account ufficiale Instagram dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si terrà, in occasione della «Giornata universale della ia», la prima visione di alcuni brevi filmati che offriranno al pubblico italiano e romeno la possibilità di “entrare” nell’atelier di una tessitrice nel cuore della Romania.
Elena Pascu, tessitrice di Mălâncrav (villaggio nel distretto di Sibiu), presenterà a tutti gli interessati le ie a cui sta lavorando. La signora Pascu metterà in evidenza il taglio e gli elementi decorativi delle camicie tradizionali femminili della zona di Sibiu, Târnave e Brașov. Inoltre, Elena Pascu presenterà anche il proprio costume popolare e altri accessori specifici dell’abbigliamento tradizionale romeno della zona centrale del Paese.
Il cortometraggio, realizzato in lingua romena con sottotitoli in italiano, porta all’attenzione degli spettatori il linguaggio specialistico utilizzato dai tessitori esperti e, soprattutto, gli aspetti pratici del processo di preparazione della tela che verrà utilizzata per creare una ia.
L’iniziativa, promossa dall’IRCCU Venezia, si iscrive nell’ambito delle manifestazioni organizzate per celebrare la «Giornata universale della ia», lanciate dall’Istituto Culturale Romeno a partire dall’anno 2013.
Il filmato è disponibile al seguente link: https://www.facebook.com/istituto.romenodivenezia/videos/765964240808367/?v=765964240808367