Evento Editoriale

Mercoledì, 28 Novembre 2007, ore 18:00, presso la Libreria Mondadori (San Marco 1345 – 30124 Venezia)

EVENTO EDITORIALE

Partecipanti: Dott. Ssa Maria MANUCA, Prof. Stefan DAMIAN
Organizzatori: Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
in collaborazione con la Libreria Mondadori
Verrà lanciato il recente volume di versi in edizione bilingue dal titolo Venezia profundis (Princeps Edit, Iasi 2007) di Maria Manuca. L'autrice è membro dell'Unione dei Pittori e degli Scultori ed ha finora pubblicato i seguenti volumi: Dopo il vernissage, Acquerelli vulnerabili, L'orizzonte continuo (Casa Editrice Universitas XXI), Gioco con l'attesa (Casa Editrice Junimea).
In seguito, saranno presentate le apparizioni della casa editrice IDC Press, specializzata nella promozione della letteratura romena in Italia e di quella italiana in Romania. Sin dalla sua fondazione, la casa editrice si è prefissa l'obiettivo di pubblicare la poesia rinascimentale italiana in versione bilingue (Gaspara Stampa, Sonetti d'amore / Sonete de iubire, 2002; Tullia D'Aragona, Veronica Franco, Sonetti ed altri versi / Sonete şi alte versuri, 2003; Isabella Morra, Le rime / Rimele, 2002 etc.) e numerosi poeti italiani contemporanei (Carla Rugger, Canto silenzioso / Cântec tăcut, 2005; Margherita Faustini, Sul filo della parola / Pe firul cuvântului, 2003; Guido Zavanone, Tracce / Urme, 2004 etc.). Ha pubblicato anche numerosi studi storici, sia in italiano che in romeno (Teresa Ferro, Misionarii catolici în Moldova, 2006; Stefan Damian, Lettere dai tempi di guerra, 2006 etc.), nonché studi di filosofia ed estetica (Mario Germinario, Le antinomie dell'estetica, 2001; Mario Germinario, Cinematografie şi estetică, 2005). 

MARIA MANUCA
, autrice del volume di versi in edizione bilingue dal titolo: "Venezia profundis" (Princeps Edit, Iaşi 2997). Maria Manuca è membro dell'Unione dei pittori e degli scultori e fin'ora ha pubblicato i volumi: Dopo il Vernissage, Acquerelli vulnerabili, l'orizzonte continuo e gioco con l'attesa.
FERDINANDO CELI
presenta la seconda edizione del libro: "Soldato Péter Pan – Chi era e da dove veniva il fante sepolto a cima Grappa ? E perché solo sulla sua tomba i fiori di Campo?". Introdurrà su questa seconda edizione, Angela Vidale. Ferdinando Celi è Giornalista Pubblicista de IL GAZZETTINO di Venezia, redazione di Bassano del Grappa, al suo attivo ha già un libro in italiano e romeno dal titolo: "Drum Bun – nel paese dalle tendine bianche: Cronaca di un viaggio di solidarietà nella România post rivoluzione 1989 che, mettendo in luce le conseguenze del regime comunista, fa conoscere la storia e la cultura di un popolo"; questo libro è già ristampato in italiano e in fase di presentazione. Ferdinando Celi è fondatore e presidente dell'associazione A.i.Sol., (Associazione internazionale di Solidarietà) che opera in România con iniziative umanitarie e culturali. È membro dell'accademia "Aque Slosse" che promuove la lirica vernacolare triveneta con sede a Bassano del Grappa. Dal libro "Soldato Péter Pan", si sta realizzando il film. Per il lavoro di ricerca e per aver posto l'accento sul sacrificio dei soldati che hanno combattuto sul Grappa, nel 2004 Ferdinando Celi, ha ricevuto la "Osterreichisches Schwarzers Kreuz" dell'"Ehrenkreuz".
• ALEXANDRU DAMIAN
è responsabile della IDC PRESS, di Iaşi, casa editrice specializzata nella promozione della letteratura romena in Italia e quella italiana in România, con l'obiettivo principale di pubblicare la poesia rinascimentale italiana in versione bilingue.