CONFERENZA “LETTERATURA, MODA, FEMMINILITÀ” PRESSO IL PALAZZO MOCENIGO – CENTRO STUDI E MUSEO DI STORIA DEL TESSUTO E DEL COSTUME DI VENEZIA

Venerdì, 6 marzo 2015, ore 18:00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in partenariato con la Fondazione Musei Civici Venezia organizza presso il Palazzo Mocenigo – Centro Studi e Museo di Storia del Tessuto e del Costume la conferenza „Letteratura, Moda, Femminilità”.
La conferenza celebra la Festa Internazionale della Donna nell’ambiente raffinato del Palazzo Mocenigo che ospita il Museo ambientale del XVIII secolo, un’impressionante collezione di costumi e un nuovo percorso dedicato al profumo.
A questo evento, che mira a mettere in risalto vari aspetti della letteratura e della moda romena e italiana parteciperanno: Doina Lucanu, professoressa presso l’Università Nazionale di Arte di Bucarest, Daniela Baroncini, professoressa presso l’Università di Bologna e autrice del volume La moda nella letteratura contemporanea, Chiara Squarcina, dirigente del Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, del Museo del Merletto di Burano e del Museo del Vetro di Murano e Oana Boşca-Mălin, professoressa presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bucarest, specialista di letteratura italiana contemporanea.
Gli interventi, che si rivolgono ad un pubblico prevalentemente femminile, godono di un alto livello scientifico dato dallo spessore accademico delle invitate: Doina Lucanu è una delle migliori specialiste nel settore dell’arte visuale in Romania, impegnata da anni nella formazione delle nuove generazioni di artisti, Chiara Squarcina cura la maggior parte degli allestimenti sia temporanei, quanto permanenti, dei Musei dei quali si occupa: Storia del costume, Museo del vetro, Museo del merletto. Le due invitate del campo della letteratura sono docenti universitarie specialiste nella letteratura italiana: Oana Boşca-Mălin, presso l’Università di Bucarest, si occupa di letteratura italiana contemporanea e Daniela Baroncini, presso l’Università di Bologna, studia le tematiche attinenti alla moda nella letteratura europea e dirige il laboratorio di scritture della moda. I loro interventi s’intitolano: Moda e seduzione femminile nella letteratura dalla donna libertina alla famme fatale (Daniela Baroncini), Oggetto-abito. Sperimentazione plastica nella moda (Doina Lucanu), Donna, moda, penna: attrazione per la desinenza in A (Oana Boşca-Mălin).
L’evento è stato organizzato con l’appoggio finanziario dell’Istituto Romeno di Cultura.

Organizzatori: Istituto Romeno di Cultura e Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia In partenariato con: Fondazione Musei Civici di Venezia și Palazzo Mocenigo – Museo del Tessuto e del Costume di VeneziaMedia Partner: VeneziaNews, Un ospite di Venezia și Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Venezia.