SoNoRo-INTERFERENZE 2014 al Palazzo Ricci di Montepulciano

Per il sesto anno consecutivo, giovani musicisti romeni selezionati nell’ambito del progetto SoNoRo-Interferenze studieranno una settimana insieme a quattro musicisti consacrati al livello internazionale: la pianista Diana Ketler, docente presso l’Accademia Reale di Musica di Londra, la violinista Alissa Margulis, docente presso il Conservatorio di Bruxelles, il violista Răzvan Popovici e il violoncellista Alexander Bouzlov, docente presso il Conservatorio P.I.Ceaikovski di Mosca.

Gli studenti selezionati per partecipare al workshop di Montepulciano sono: Radu Duncă, Cifor Dariu, Cristian Suarășan, Vilhelem Andraș, Adrian Vasile, Luca Pulbere, Eszter Boglarka Olah, Gabriela Bokor. La sessione di lavoro si concluderà con un concerto, nel quale i giovani musicisti interpreteranno, insieme ai loro professori, brani studiati durante il workshop. In programma brani di Robert Schumann, P.I.Ceaikovski, Johannes Brahms e Antonín Dvořák.

SoNoRo-Interferenze di Montepulciano, Italia, si svolgerà nel periodo 30 marzo – 6 aprile, con il sostegno dei partner principali: l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e BRD – Groupe Société Générale e in partenariato con l’Accademia Europea Palazzo Ricci.

***
Fondato nel 2007, il programma educativo SoNoRo – INTERFERENZE è un’iniziativa che desidera migliorare il livello professionale dei giovani musicisti romeni e l’allargamento del loro orizzonte culturale nel contesto europeo. Uno degli scopi di questo programma educativo e la creazione, a lungo termine, di un’elite musicale, per la continuazione del Festival SoNoRo che include la Romania nell’importante circuito della vita musicale europea.

I giovani musicisti selezionati avranno l’occasione di studiare musica da camera insieme con artisti di livello internazionale e professori di varie Università di Musica d’Europa. Quest’anno sarà organizzato nell’ambito del programma quattro workshop di una settimana in Romania, a Portul Cultural Cetate e a Busteni, presso il Castello Cantacuzino, in Italia, a Montepulciano (Palazzo Ricci), e per la prima volta in Germania, presso l’Accademia di Musica Bad Endorf. Alla fine di ogni sessione di lavoro i giovani musicisti interpreteranno i brani studiati nell’ambito del workshop, insieme ai loro professori, in concerti speciali organizzati a Portul Cultural Cetate, Bucarest, Bușteni, Montepulciano e Bad Endorf. In più, i migliori ensemble formati durante il workshop SoNoRo – INTERFERENZE avranno l’occasione di sostenere concerti nell’ambito del Festival Internazionale di Musica da Camera SoNoRo 2014.

Le selezioni per SoNoRo – INTERFERENZE 2014 sono state organizzate nel periodo 25-27 gennaio 2014 a Bucarest e Cluj-Napoca, e dai circa 80 giovani musicisti inscritti sono stati selezionati 34 borsisti.

Per altri informazioni: [url=www.sonoro.ro ]www.sonoro.ro [/url]