Molteplice evento alla chiusura dello stand della Romania alla XXII edizione della Fiera Internazionale del Libro di Torino

Molteplice evento alla chiusura dello stand della Romania alla XXII edizione della Fiera Internazionale del Libro di Torino

Quale conclusione della sostanziale presenza della Romania all'attuale edizione della Fiera del Libro di Torino, allo stand romeno si sono riuniti alcuni dei più importanti romenisti dell'Italia ed italianisti della Romania, per presentare e dibattere sul panorama delle traduzioni in entrambe le lingue, pubblicate negli ultimi anni.
Le discussioni sono state moderate dal prof. Marco Cugno (Università di Torino), prof. Roberto Scagno (Università di Padova), prof.ssa Angela Tarantino (Università di Firenze) e prof.ssa Smaranda Bratu Elian (Università di Bucarest).
In tale occasione, la prof.ssa Smaranda Bratu Elian e la prof.ssa Mariarosa Masoero (Università di Torino) hanno presentato la collezione bilingue "Biblioteca Italiana" pubblicata dall'editrice "Humanitas", progetto che ha ricevuto il Premio Nazionale per la Traduzione della Repubblica Italiana.
A suo turno, il prof. Roberto Scagno ha presentato i volumi dell'opera di Mircea Eliade, pubblicati dalla prestigiosa editrice Jaca Book.
Sono seguite le presentazioni dei volumi: Lena Costante, "L'evasione silenziosa" (Edizioni Nutrimenti, 2008) – con la partecipazione della traduttrice, la prof.ssa Angela Tarantino – e Daniela Crăsnaru, "Austerloo e altre battaglie" (trad. Oana Boşca-Mălin, Pagine, Roma 2008) – con la partecipazione della poetessa e del prof. Bruno Mazzoni, che ha curato il volume.
La serie delle manifestazioni romene è stata conclusa ufficialmente dalla dott.ssa Monica Joiţa, direttore ad interim dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, che ha fatto pubblico l'invito della Romania quale ospite d'onore all'edizione 2012 della Fiera Internazionale del Libro di Torino.