Eventi scientifici ed accademici

27 Jan 2021

Giornata Internazionale della Memoria celebrata all'IRCRU di Venezia

Dialogo tra il Dott. Riccardo Calimani, la Prof. ssa Donatella Calabi e il Prof. Grigore Arbore Popescu riguarderà la storia arhitettonica, urbanistica e socio-politica del Ghetto veneziano, in occasione della Giornata Internazionale della Memoria dedicata alla Commemorazione

14 Dec 2020

Frammenti di storia italo-romena

Nel periodo 15 dicembre 2020–27 gennaio 2021 avrà luogo, sull’account ufficiale di YouTube (@IstitutoRomenoVenezia) e sulla pagina ufficiale di Facebook (@istituto. romenodivenezia) dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il progetto on-line

10 Oct 2020

Convegno «Letterature minori nel contesto editoriale e culturale italiano: editoria e traduzione», Università Ca’ Foscari di Venezia, Sala Baratto, 12–16 ottobre 2020

«Letterature minori nel contesto editoriale e culturale italiano: editoria e traduzione» è un convegno sulla presenza delle letterature delle aree centro- e sud-orientale europea, appartenenti alle cosiddette lingue minori, nel panorama culturale ed editoriale italiano.

20 Jun 2020

Festilval del pensiero in/verso

Progetto realizzato in parteneriato con l’Università Ca’ Foscari e il Comune di Venezia. Il „Festilval del pensiero in/verso” ,arrivato alla VII-a edizione, é stato stutturato sotto forma di un serata di poesie coordinata dal poeta, critico letterario e docente

26 Jan 2020

Giornata Internazionale della Memoria

Mercoledì 29 gennaio 2020, alle 17. 30, nella Sala delle conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà presentata la versione italiana del libro del ricercatore e scrittore romeno Andrei Oisteanu, L’immagine dell’ebreo: Stereotipi

9 Dec 2019

La presentazione di un affascinate libro di Riccardo Calimani: “Storia della Repubblica di Venezia. La Serenissima dalle origini alla caduta”

Mercoledì 11 dicembre 2019, alle ore 17. 30, si svolgerà nella Sala di Conferenze dell’Istituto Romeno di cultura e Ricerca Umanistica di Venezia la presentazione di un libro recente firmato da Riccardo Calimani, dedicato alla storia della Repubblica di Venezia, edito

18 Oct 2019

„Intorno al concetto di arte moderna: da Brancusi alle ultime tendenze. La poetica di Gianmaria Potenza”. Intervista di Enzo Santese a Gianmaria Potenza. Intervista – dibattito – film documentario.

„Intorno al concetto di arte moderna: da Brancusi alle ultime tendenze. La poetica di Gianmaria Potenza”. Intervista di Enzo Santese a Gianmaria Potenza. Intervista – dibattito – film documentario. Martedì 22 ottobre, ore 18. 00, si svolgerà presso la Sala di conferenze

8 Oct 2019

“Congedo da Goethe”

Giovedì 10 ottobre 2019, nella Sala di Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Palazzo Correr, Campo Santa Fosca, Cannaregio 2214) sarà presentato al pubblico il libro “Congedo da Goethe” , firmato del filosofo romeno Constantin

24 Sep 2019

Romania e l’Europa: incontro con il poeta Petru Ilieșu all’ Università di Parma, in occasione della Giornata Europea delle Lingue

Giovedì 26 settembre, in occasione della Giornata Europea delle Lingue, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in partenariato con l’Università di Parma, organizza una discussione intorno al libro bilingue del poeta romeno Petru Ilieşu, «Petru

18 Sep 2019

«L’eternità» architettonica di una città storica e la modernità

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Università Politecnica di Timișoara (UPT) e la Facoltà di Architettura e Urbanistica dell’Università Politecnica di Timișoara, hanno organizzato un work-shop tipo “ master

8 May 2019

«Provocări şi soluţii curatoriale ale prezenţei României la Bienala Internaţională de Artă de la Veneţia»

Masa rotundă «Provocări şi soluţii curatoriale ale prezenţei României la Bienala Internaţională de Artă de la Veneţia», Sala de conferinţe a Institutului Român de Cultură şi Cercetare Umanistică, Palazzo Correr, vineri 10 mai 2019, ora 16,00 Prilejuită

9 Apr 2019

Congresul internaţional «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna», ediţia a X-a, Veneţia, 12–13 aprilie 2019

Institutul Român de Cultură şi Cercetare Umanistică de la Veneţia, beneficiind de susţinerea financiară a Institutului Cultural Român, organizează a X-a ediţie a Congresului internaţional «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna»,