La Giornata della Cultura Nazionale Romena

Un dialogo riguardante l’importanza dell’opera di Eminescuper la cultura nazionale, tra il prof. univ. emerit Bruno Mazzoni, noto traduttore dal romeno in italiano e amico della cultura romena, e Grigore Arbore Popescu, direttore dell’IRCRU Venezia, sarà trasmesso sui canali di comunicazione della rappresentanza nel giorno di 15 gennaio, in occzione del Giorno della Cultura Nazionale. La discussione verterà intorno alle enormi difficoltà che incontrano i traduttori nei tentativi di tradurre le più importanti opere del più noto poeta romeno in diverse lingue e particolarmente in italiano. Al dialogo seguirà la recitazione del poema „Luceafàrul”. Sarà sostenuta dal traduttore, il giornalista e lo scrittore Viorel Boldis. Residente da più di due decenni a Brescia, Viorel Boldiș propune una traduzione propria del poema „Luceafàrul”, recentemente pubblicata in Italia.

Prof. Bruno Mazzoni, emerito dell’Università di Pisa, con una lunga e brillante carriera iniziata come lettore di italiano in Romania negli anni 1970, presso l’’Università di Bucarest e l’Università Babes-Bolyai di Cluj. E’ considerato il più importante promotore contemporeaneo della letteratura romena Italia. Ha contribuito al difondersi in Italia della conoscenza delle opere di scrittori di prestigiio come Nichita Stănescu, Ana Blandiana, Mircea Cărtărescu, Herta Müller.

Viorel Boldiș, giornalista e traduttore romeno, vive e lavora a Brescia da oltre vent’anni. Le sue traduzioni dal romeno e le sue poesie si ritrovano sulle pagine di molte riviste ed antologie italiane. E’ stato insignito di vari premi letterari: Premio Nazionale di Poesia Eks&Tra (2005), Premio Culture a Confronto (2000 e 2003), Premio Scrivere Altrove (2011), Premio „Grigore Vieru” (Iasi-2016).

https://www.youtube.com/watch?v=5pP-yJd6msY