Il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu, recital a Roma
Bella voce, bella musica
Spettacolo della serie di concerti "Tour da favola... per il mondo"
LONDRA, ROMA, PARIGI, BERLINO, VIENNA Spettacolo da
8 ottobre 2025, ora 19:00
Accademia di Romania in Roma (Viale delle Belle arti 110)
Mercoledì 8 ottobre 2025, dalle ore 19:00, l'Accademia di Romania a Roma ospita il recital del soprano Leontina Văduva e del pianista Cătălin Răducanu - "Bella voce, bella musica". Il ritorno di Leontina Văduva su un palcoscenico italiano è sempre un evento in sé: la sua voce, riconosciuta sui più grandi palcoscenici lirici del mondo, farà rivivere, in una serata dedicata alla musica e all'emozione, suoni classici e brani del patrimonio musicale romeno. Il programma proposto comprende brani del repertorio operistico, ma anche pagine musicali appartenenti al romanticismo romeno, alla canzonetta italiana e alla chanson francese.
Al suo fianco sul palco, Cătălin Răducanu, pianista dalla versatilità già nota alla critica, in un solido sodalizio musicale e umano costruito grazie a questo progetto, dedicato alle comunità romene fuori dai confini del Paese.
L'evento fa parte della seconda edizione del tour internazionale "Tour da favola... per il mondo", svoltosi tra il 20 settembre e il 25 ottobre 2025 in Germania, Francia, Italia, Austria e Gran Bretagna, che riunisce alcuni dei più importanti artisti lirici romeni del momento: Leontina Văduva, Teodora Gheorghiu, Iulia Isaev, Ruxandra Donose e Sorin Coliban, accompagnati dai pianisti Cătălin Răducanu, Diana Ionescu, Sergiu Tuhuțiu e Cristian Niculescu.
Il progetto mira ad avvicinare la musica romena al pubblico internazionale, offrendo un'immagine vivida dei valori culturali romeni e del loro contributo al patrimonio musicale europeo. Il recital è preceduto da una conferenza introduttiva a cura dalla musicologa Oltea Șerban-Pârâu, che metterà in evidenza le creazioni di pregio del repertorio presentato e il contesto in cui queste ritornano rilevanti e di attualità.
L'evento è organizzato con il sostegno dell'Accademia di Romania a Roma, Pro Contemporania, finanziato dal Dipartimento per i Romeni Ovunque.
Dettagli sul programma del torneo internazionale: www.turneedepoveste.ro
L'ingresso è gratuito, salvo disponibilità!
Leontina Văduva è uno dei soprani lirici più acclamati della sua generazione, acclamata sui maggiori palcoscenici internazionali per il suo timbro caldo, la raffinatezza del fraseggio e la sensibilità interpretativa.
Ha studiato musica al Conservatorio di Bucarest sotto la guida del leggendario soprano Arta Florescu, per poi perfezionare la sua tecnica vocale in Francia. Esordisce a livello internazionale nel 1986, al Théâtre du Capitole di Tolosa, nel ruolo di Manon nell'opera omonima di Massenet, ruolo con il quale si affermerà presto sui grandi palcoscenici del mondo. Nel 1988, Leontina Văduva ha ricevuto il prestigioso Laurence Olivier Award per il suo debutto alla Royal Opera House Covent Garden di Londra, confermando la sua posizione nell'élite lirica europea. La sua carriera internazionale comprende apparizioni da protagonista all'Opéra Bastille e al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi, al Teatro alla Scala di Milano, alla Wiener Staatsoper, al Metropolitan Opera di New York, al Teatro Real di Madrid, all'Opera di San Francisco, al Grand Théâtre de Genève, tra gli altri.
Ha interpretato con grande successo ruoli iconici come Mimi (La Bohème), Juliette (Roméo et Juliette), Micaëla (Carmen), Antonia (Les Contes d'Hoffmann), Liù (Turandot), Gilda (Rigoletto), Marguerite (Faust), conquistando l'apprezzamento di direttori d'orchestra e del pubblico. Ha collaborato con nomi illustri della bacchetta d'orchestra come Sir Colin Davis, Michel Plasson, Zubin Mehta, Antonio Pappano, Kent Nagano, James Conlon, Riccardo Muti, Carlo Rizzi e Alain Lombard.
Per il suo contributo alla promozione della cultura francese, è stata insignita dallo Stato francese dell'Ordine delle Arti e delle Lettere – nel grado di Cavaliere (1999) e successivamente di Ufficiale.
Leontina Văduva è anche una presenza attiva nella vita musicale delle comunità romene della diaspora, essendo coinvolta in progetti educativi e promuovendo il repertorio romeno in un contesto internazionale. Nel corso della sua carriera ha registrato per prestigiose case discografiche ed è stata ospite di numerosi galà e festival internazionali.
Il pianista Cătălin Răducanu si è laureato al Collegio Nazionale delle Arti "Dinu Lipatti" e all'Università Nazionale di Musica di Bucarest, dove ha completato gli studi di laurea, master e dottorato in musica classica presso la sezione principale del pianoforte. Ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali, avendo l'opportunità di tenere recital solistici in Ungheria, Francia, Italia. Ha partecipato a masterclass tenute da Gabriel Amiraș, Cristian Beldi, Imre Rohmann, Tunde Kurucz e molti altri.
È un pianista versatile che, oltre ai suoi ruoli da solista e da camera, realizza progetti artistici come pianista improvvisatore in solista, duo o gruppi musicali più grandi. Ha partecipato come interprete di pianoforte e zimbalon e a progetti interdisciplinari come “Alla stella...”, “Parole, non parole” e “Applausi al poeta... in scena”.
Dal 2022 è il pianista del gruppo "Violoncellissimo" guidato da Marin Cazacu, con il quale ha eseguito l'annuale tournée nazionale Classica alla terza potenza - Violoncellissimo, oltre a diversi concerti all'estero.
Dal 2023 è protagonista del progetto artistico nazionale e internazionale dal titolo “Un artista, un pianoforte e un zimbalon - classica, jazz, folclore” - recital tour in cui il pianista Cătălin Răducanu presenta tre stili musicali distinti e ben definiti: classica, jazz, folclore.
Nel 2024 ha preso parte al progetto “Applausi al poeta in scena...” in Italia, che ha avuto il ruolo di portare la poesia romena nella più grande comunità di romeni all’estero.
Sempre nel 2024 ha partecipato alla prima edizione del progetto itinerante "Tour da favola... per il mondo", in cui ha tenuto due recital con Leontina Văduva a Losanna e a Parigi.
Ha tenuto recital solistici e di musica da camera in Italia, Francia, Svizzera, Gran Bretagna, Spagna, Ungheria, Repubblica Ceca e oltre.
Nel 2024-2025 ha sostenuto, insieme al famoso soprano Leontina Văduva, la prima edizione del Tour Nazionale “Bella voce, bella musica”.
Attualmente è ricercatore universitario presso l'Università Nazionale di Musica di Bucarest come pianista accompagnatore e insegnante di impromptu.
ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA:
Tel. +39.06.3201594;
e-mail:accadromania@accadromania.it