Serate dedicate a NICHITA STĂNESCU (1933-1983)

Lunedì, 31 Marzo 2008, ore 18:30 (Palazzo Correr - Venezia) e Mercoledì, 3 Aprile, ore 20:00 (Sala Fornace Carotta, via Siracusa, 61, Padova): Serate dedicate a NICHITA STĂNESCU (1933-1983), uno dei maggiori poeti contemporanei della Romania

Interverranno:
Ion MIRCEA
Adrian POPESCU
Nicolae PRELIPCEANU 

Patrocinata dal COMUNE DI PADOVA

Recital
su versi di Nichita STĂNESCU
sostenuto dal noto cantautore romeno, Nicu ALIFANTIS
Per Nichita Stănescu (1933-1983), l'uomo è un essere parlante e parola che fa esistere, l'essere umano è incentrato sulla parola, e il centro della parola è l'essere, "l'invisibile sole dell'essere" (Gabriel Marcel). Dobbiamo aggiungere subito che, in tale contesto, il sole della parola è più brillante della parola sole. Se il logos si definisce quale "il posto dove la materia si stacca definitivamente dal vuoto", le parole appaiono al poeta come una specie di ombra d'oro gettata nella coscienza dalla struttura della materia. Il logocentrismo rimane dunque il motore principale di tale creazione. Lo dice il poeta stesso in modo straordinariamente bello: "Non è forse strano che il corpo sia intorno alla nostra bocca nello stesso modo in cui tutti i pianeti sono intorno al sole?". (I. Mircea)

L'evento fa parte del progetto "La carovana letteraria nelle comunità romene all'estero", promosso dall'Istituto Culturale Romeno di Bucarest, in collaborazione con l'Unione degli Scrittori della Romania.

Ringraziamo la dott.ssa Elena RĂDULESCU, presidente dell'Associazione Culturale Romena "Columna" di Padova.