Reportage alla RAI3: L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, un „ponte tra Oriente e Occidente”

Reportage alla RAI3: L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, un „ponte tra Oriente e Occidente"

Durante la trasmissione "EstOvest" della RAI3 del 19 dicembre 2010 è stato presentato il materiale realizzato da Giovanni Stefani sull'attività dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.
Nell'anteprima della puntata del 19 dicembre, sulla pagina web della trasmissione (http://estovest.blog.rai.it/) si indicava: "Quindi a Venezia, con Giovanni Stefani alla scoperta dell'Istituto Romeno di Cultura: un ponte tra Oriente e Occidente dove si insegna la lingua e si trasmettono conoscenze d'arte".
Il reportage include aspetti relative all'insegnamento della lingua e letteratura romena nell'ambito della Convenzione conclusa tra l'Istituto Romeno di Venezia e l'Università Ca' Foscari, il progetto della Nuova Galleria che ha partecipato alla Biennale di Architettura di Venezia, l'attività dei borsisti "Nicolae Iorga", la mostra dell'archivio di Alexandru Tzigara-Samurcaş realizzata in collaborazione con l'Università di Architettura e Urbanismo "Ion Mincu" di Bucarest, la biblioteca dell'Istituto.
In allegato trovate la registrazione della trasmissione.